In Sicilia si è disputata nei giorni scorsi una grande e toccante manifestazione di calcio giovanile dedicata a Maurizio Zamparini.

Dal 27 al 29 dicembre si è tenuto presso il centro sportivo Pisani il primo Trofeo Internazionale Maurizio Zamparini, organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Sport Palermo.

L’evento, voluto e patrocinato dal Comune di Palermo ha visto la partecipazione di dodici squadre giovanili di calcio a 11, divise in quattro mini gironi. Per la categoria Under 15 hanno partecipato Catania, Calcio Sicilia, Castelvetrano Selinunte, Cus Palermo, Fortitudo Bagheria e Palermo.

Per la categoria Under 17 presenti, invece, Belice Sport, Buon Pastore, Calcio Sicilia, Cus Palermo, Palermo e i maltesi del Silema Wandereres.

Nella tre giorni di gare sono state 22 le partite disputate, tra fase a gironi e fasi eliminatorie, trasmesse in diretta da Feel Rouge Tv.

A trionfare nella categoria Under 15 è stato il Catania, mentre sul gradino più alto del podio tra gli Under 17 è salito il Calcio Sicilia. Il Palermo, nonostante sia stata l’unica squadra ad aver superato il proprio girone a punteggio pieno in entrambe le categorie si è dovuto arrendere in finale dopo due pareggi e la successiva lotteria dei rigori.

La Sport Palermo, diretta da Carlo Valenti, manifesta grande soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione e ringrazia tutte le società per la partecipazione e la professionalità dimostrate. La figura del presidente Maurizio Zamparini è stata omaggiata con i video delle imprese del suo Palermo sul maxischermo posizionato nella zona ristoro del centro sportivo Pisani.

A nome di tutta la nostra famiglia desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento per l’evento sportivo che avete organizzato in memoria di nostro padre Maurizio Zamparini – le parole di Silvana, Andrea, Diego e Greta Zamparini – Questo torneo è per noi un tributo commovente e significativo alla sua passione e alla sua dedizione per lo sport e per la comunità.

Il vostro impegno in questo senso ci fa immensamente piacere e ci auguriamo che tanti partecipanti si uniscano in un’atmosfera di sportività, amicizia e rispetto, valori che Maurizio ha sempre cercato di promuovere. Siamo sicuri che nostro padre sarebbe felice di vedere questi giovanissimi ragazzi giocare in campo lo sport che più di ogni altra cosa al mondo lo coinvolgeva e appassionava.

Vi siamo davvero grati per aver dato vita a un’occasione così speciale, che rimarrà nel cuore di tutti noi come un ricordo indelebile della persona che ha tanto amato questo gioco“.

Fonte articolo PALERMO TODAY.it