Alle ore 14:30 di sabato 25 gennaio si è giocata la gara (Under 17) tra Caldiero Terme e Legnago Salus. Ecco com’è andata.
Anticipato al sabato pomeriggio (25 gennaio) l’atteso derby che si è disputato al Comunale di Soave tra i padroni di casa del Caldiero Terme e i cugini del Legnago Salus.
Questo scontro diretto del Campionato Under 17 Serie C (Girone B) proponeva anche molti ex in campo tra cui Bomber Rizzi, lo squalificato Ardegheri e Di Carlo che oggi militano agli ordini di mister Rami Bacha del Caldiero, nella passata stagione in forza al Legnago.
La giornata piovosa non ha impedito l’affluenza di un discreto numero di spettatori in tribuna col terreno di gioco reso particolarmente pesante dalla pioggia presagio di battaglia.
Aldilà di diverse assenze da ambo le parti già dalle prime battute si intuisce che sarà battaglia vera.
Nonostante il grande agonismo in campo il FairPlay risulta evidente fin dall’inizio.
Parte meglio il Caldiero che cerca di sfruttare il fattore casalingo mettendo subito in apprensione i ragazzi di mister Menegon che non impattano con la giusta determinazione la gara.
Le folate dei caldieresi mettono a dura prova gli ospiti e al 5’ Dalla Libera si rende protagonista di un miracoloso salvataggio sulla linea sul tiro di Rizzi, a portiere battuto, poi qualche minuto dopo è lo stesso Paoloni che sventa in uscita una conclusione a tu per tu di Rizzi.
Al 22’ il forcing del Caldiero viene premiato e, da un’incertezza del portiere ospite, proprio Rizzi stavolta è il più rapido a vincere il personale duello, realizzando il più classico gol dell’ex.
Veemente la reazione ospite che solleva il baricentro e inizia a dominare in mezzo al campo. Al 26’ Maramarco pesca Randisi sull’out di sinistra e il bomber siciliano guadagna il fondo mettendo in mezzo per l’accorrente Veronese che deposita in rete il pallone dell’1-1.
I padroni di casa risentono dell’immediato pareggio e non riescono più a proporre la spinta iniziale. Anzi sono gli ospiti che, sulle ali dell’entusiasmo, schiacciano sull’acceleratore e gestiscono molto bene il gioco fino al termine della prima frazione senza che il risultato cambi.
La ripresa inizia come era iniziata la partita. Caldiero più pimpante con Pasetto, Giannini e Rizzi in evidenza.
La gara diventa “sporca “, il campo sempre più pesante e si capisce che solo un episodio può spezzare l’equilibrio che nel frattempo, faticosamente, Salvato, Maramarco e il neo entrato Laaroussi sono riusciti a ricreare.
Proprio dall’ennesimo pallone sporco, buttato dai padroni di casa nell’area ospite, arriva al 60’ una deviazione che fortunatamente libera il più giovane in campo. Infatti pochi minuti dopo il suo ingresso in campo il 2009 Da Pra Fave batte dall’altezza del dischetto e non lascia scampo a Paoloni.
E’ la rete del 2-1 a favore del Caldiero Terme.
Come nel corso della prima frazione il Legnago cresce nell’ultima parte del match alla ricerca del pareggio, rendendosi pericoloso soprattutto sui calci da fermo. Ma le conclusioni di Dalla Libera prima, di Maramarco poi, sfiorano solamente i legni della porta di Tagliente.
Lo stesso portiere locale respinge una conclusione da fuori area proprio sul corpo di Randisi che però, sbilanciato, non riesce ad impattare il pallone del pareggio.
A niente valgono i tanti cambi operati dai due tecnici perché il risultato non cambierà più fino al termine.
Termina, quindi, 2 1 per il Caldiero un bel derby, merito dei protagonisti in campo che non si sono certo risparmiati per provare a superarsi. Risultato probabilmente giusto che premia la maggior caparbietà dei padroni di casa che salgono a quota 21 punti dopo questa terza vittoria casalinga.
Il Legnago rimane a 15 e domenica ospiterà la capolista Spal tra le mura amiche.