ASD MICRI – La scuola calcio campana ha ceduto tre giovani promettenti classe 2011 a club professionistici.

Calciomercato Settore Giovanile: tre ragazzi della “Micri” spiccano il volo verso il Professionismo.

Il calciomercato non riguarda solo i grandi nomi del calcio professionistico.

Anche nei settori giovanili si muovono talenti, sogni e ambizioni.

Ne è un chiaro esempio la scuola calcio “ASD Micri” di Pomigliano d’Arco, che in questa finestra estiva ha salutato tre giovani promesse classe 2011, pronte a confrontarsi con le sfide del calcio professionistico in club di primo livello.

A salutare la maglia della Micri sono Andrea Aruta, Francesco Nastasi e Alessandro Di Palma: tre profili che si sono distinti nel panorama regionale campano, contribuendo alla buona stagione dell’Under 14 Regionale, guidata da mister Antonio Costanzo, culminata con l’accesso ai Quarti di Finale.

Andrea Aruta: il nuovo guardiano del Benevento Under 15

Tra i pali, il protagonista è stato Andrea Aruta, portiere dotato di reattività e grande personalità, qualità che gli sono valse la chiamata del Benevento Calcio, dove si aggregherà all’Under 15 di mister Paolo Festa. Classe 2011, Aruta è pronto a difendere una porta prestigiosa, portando con sé l’esperienza maturata sotto la guida tecnica e formativa della Micri.

Francesco Nastasi: fascia sinistra azzurra

Un altro grande colpo in uscita è quello di Francesco Nastasi, terzino sinistro moderno, capace di abbinare corsa, tecnica e senso tattico. Per lui si spalancano le porte del Napoli, dove entrerà a far parte della rosa Under 15 allenata da mister Abbondanza.

Il passaggio in azzurro rappresenta un traguardo importante, frutto di un lavoro costante e di prestazioni sempre sopra la media.

Alessandro Di Palma: il centrale che gioca in anticipo

Completa il trittico di cessioni Alessandro Di Palma, difensore centrale che ha mostrato qualità fuori dal comune. Nella scorsa stagione ha giocato anche sotto età con la Micri Under 15, contribuendo all’approdo della squadra alle semifinali regionali, segno di una maturità calcistica già avanzata. Anche per lui, come per Nastasi, si aprono le porte del Napoli Under 15, dove potrà continuare la propria crescita in un contesto tecnico di alto profilo.

Un bilancio di orgoglio per la Micri

Per l’ASD Micri, queste tre cessioni rappresentano un motivo di orgoglio e confermano la bontà del lavoro svolto sul territorio.

Il club di Pomigliano d’Arco si conferma fucina di talenti, capace di formare atleti e giovani uomini pronti ad affrontare il salto nel calcio che conta.

Il presidente Michele Visone, lo staff tecnico ed il ‘”Club Manager” Terenzio  Bissini  mandano un grosso in bocca al lupo a Andrea, Francesco e Alessandro, con la speranza che questi giovani possano ritagliarsi il loro spazio, continuare a crescere e, perché no, un giorno calcare palcoscenici ancora più importanti.

Il futuro è adesso, parte da Pomigliano.