Mennea, il futuro sulla fascia destra parte da Barletta, poi fa tappa a Cerignola, Andria, Campobasso e ora Foggia!

Nel 2008, a Barletta, nasce Giuseppe MENNEA

Nessun legame di parentela con Pietro Paolo MENNEA, campione nella disciplina dell’atletica internazionale, Campione olimpico dei 200 metri piani ai Giochi di Mosca 1980 e due volte campione europeo (tra le tante vittorie ottenute) che nacque a Barletta il 28 giugno 1952.

Tra record e successi, ottenuti negli anni ’70 e ’80 Pietro fu poi soprannominato La Freccia del Sud.

Però anche nel calcio giovanile italiano ci sono storie di talento, sacrificio e passione da raccontare.

Tra i protagonisti emergenti c’è Giuseppe Mennea, classe 2008, terzino destro di spinta che unisce forza fisica, duttilità e intelligenza tattica.

Nato a Barletta, città dalla grande tradizione sportiva, Giuseppe è alto 182 cm, si distingue per la capacità di unire corsa e tecnica, qualità che gli consentono di giocare sia come terzino offensivo sia come braccetto difensivo in un 3-5-2. Una duttilità che lo rende prezioso per i suoi allenatori e che, nonostante la giovane età, lo ha già portato a vestire diverse maglie del calcio giovanile del Sud Italia.

Gli inizi a Barletta

La sua avventura comincia a 7 anni allo “Sporting Club” Barletta, società che lo accoglie e lo forma per ben cinque stagioni. Qui sviluppa i primi fondamentali, imparando a coniugare disciplina e passione. A 12 anni passa nel settore giovanile del Barletta Calcio, all’epoca con la prima squadra impegnata in Serie D.

Dopo una parentesi all’ “Etra Barletta”, società d’élite del territorio, nel 2022 approda all’Audace Cerignola, vestendo la maglia gialloblù nell’Under 15 Serie C. È un campionato importante, dove Giuseppe si mette in luce sotto la guida di Michelangelo Palladino, che gli affida la fascia destra da titolare.

La stagione successiva lo vede alla Fidelis Andria Under 16 Regionale, fortemente voluto dal direttore sportivo, di quel momento, Raffaele Quaranta. Con i biancazzurri segna due gol e confeziona assist preziosi, confermandosi un esterno moderno, capace di difendere e spingere con continuità.

Campobasso e la crescita costante

Nell’estate 2024 arriva la chiamata del Campobasso Under 17. Sotto la guida di Walter Simonetti diventa un punto fermo della fascia destra. Sempre titolare, raramente sostituito, Giuseppe mostra personalità e affidabilità, qualità che lo rendono indispensabile nel sistema di gioco rossoblù.

Il percorso di crescita lo porta però poco lontano dal Molise.

Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, qualche ora fa Mennea ha firmato col Foggia Calcio, pronto a rafforzare la rosa della Primavera 3 (Girone B). Una nuova sfida, ancora più stimolante, che lo vede confrontarsi con ragazzi più grandi, i 2007, già rodati a livello agonistico.

Ma la differenza d’età non lo spaventa: Mennea affronterà ogni allenamento e ogni partita con la stessa determinazione che lo ha accompagnato fin dai primi calci dati ad un pallone.

Un futuro da scrivere

L’obiettivo, a breve termine, di Giuseppe è chiaro: conquistare un posto da titolare nella Primavera del Foggia e, perché no, un giorno arrivare nel calcio professionistico, magari tra qualche mese grazie all’attuale mister Delio Rossi della prima squadra.

La strada ovviamente è lunga, abbastanza tortuosa, ma con passione, sacrificio e dedizione, il ragazzo di Barletta ha già dimostrato di non porsi limiti.

In un calcio giovanile che spesso brucia i talenti, la sua storia è quella di un ragazzo che cresce passo dopo passo, costruendo le proprie basi con serietà e lavoro. E chissà che, tra qualche anno, non sentiremo parlare ancora di Giuseppe Mennea come una delle nuove “FRECCE” del calcio italiano.

Mennea