Verona-Napoli si è giocata questa mattina alle 11:00 al centro sportivo “Olivieri” di Verona. La gara era valida alla vigilia per il Campionato U18 A-B.
Giornata nr. 11
Tra Hellas Verona e Napoli finisce 2-2.
Gara bella, divertente con i ragazzi in campo sempre determinati in attacco, con alcuni legni colpiti e 4 gol da descrivere.
A seguito di questo segno X il Napoli U18 di mister Giuseppe Fusaro sale a 23 punti restando in zona play off, ma perde il primato. Gli azzurrini, ad eccezione della sconfitta subita alla seconda giornata sul campo dell’Inter e a due pareggi ottenuti, nelle altre 7 gare hanno “conosciuto” solo la vittoria!
In foto: mister Montorio del Verona
In foto: mister Fusaro del Napoli
L’Hellas coglie il quarto pareggio in campionato, ma anche quest’oggi, come successo contro Roma e Inter, va in vantaggio di 2 gol e poi si fa rimontare. Contro i nerazzurri e i giallorossi le due gare erano terminate poi 2-3, in questo caso tra Verona e Napoli è finita in parità.
Squadra ostica il Verona che, nelle restanti 6 gare, seppur sempre sconfitta non ha mai lasciato i 3 punti agli avversari con più di 1 gol di differenza.
Primo tempo combattuto con azioni sia da una parte che dall’altra. Scaligeri pericolosi un paio di volte con il nr.10 Sunday, i partenopei rispondono con Favicchio e Barido.
I padroni di casa, successivamente, battono poi una punizione a due in area per un retropassaggio di un difensore ospite al proprio portiere, la conclusione termina a lato.
Il Verona insiste e usufruisce di un penalty: per il direttore di gara, infatti, l’azzurrino Marotta commette fallo in scivolata su un avversario, alla battuta dagli 11 metri va il n.9 Pinessi che calcia e batte il n.1 Merone.
Nel secondo tempo esce fuori il Napoli che sicuramente gioca meglio rispetto alla prima frazione di gioco. Ma dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa è proprio l’Hellas che raddoppia: prende palla il n.4 vice-capitano Garofalo, da fuori area calcia in porta rasoterra e manda la sfera alla destra del n.1 Merone.
Il Napoli, a questo punto, raddoppia gli sforzi e inizia la rimonta.
I partenopei accorciano le distanze al 65′: Chiummariello, con un tiro da fuori area, calcia con un esterno destro a rientrare che si insacca alla destra di Merone.
Ospiti sempre più intraprendenti e sprecano due occasioni, la prima con Barido che calcia a lato, la seconda con l’ex Turris Favicchio, ma è bravo il portiere scaligero Culi a dire di no.
A circa 10 minuti dalla fine arriva il gol del Napoli: calcio di punizione per gli azzurrini, alla battuta va l’argentino Barido e con una punizione a giro a scavalcare la barriera mette la palla in fondo alla rete gialloblù. Ancora un gol in campionato di “SUPER” Barido che, tra Campionato Under 18 e Primavera, ha avuto finora un impatto davvero positivo sotto il Vesuvio.
Poco dopo il subentrato Pignarosa arriva davanti alla porta, calcia, ma il portiere Culi compie un miracolo salvando il punteggio con un parata di piede.
Anche il Verona va vicino al gol: azione nata da calcio d’angolo, il gialloblù Ionita prova la conclusione, ma colpisce il palo.
I campani, scampato il pericolo, colpiscono una traversa con Zappettini a seguito di un tiro da fuori.
Infine, i partenopei con Marotta, in seguito ad un’uscita sbagliata del portiere, tira in porta, ma un gialloblù salva nei pressi della linea.
Arriva il triplice fischio, segno X in terra veronese, il Napoli conquista l’ennesimo risultato positivo, per il Verona un buon primo tempo e una ripresa lasciata maggiormente agli avversari, come già successo più volte in questi 2 mesi di campionato.
Prossimo turno:
domenica 23 novembre (12^ giornata)
Napoli – Atalanta e Cremonese – Hellas Verona


