Juventus- Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Al centro sportivo “Ale & Ricky” alle ore 13 si è giocata oggi la sfida Juventus-Napoli, valida per la terza giornata del campionato Primavera 1.

Tre punti in classifica dopo due giornate e una sconfitta con tanti gol al passivo nell’ultimo turno, queste le statistiche che accomunano i bianconeri di Andrea Bonatti e gli azzurrini di Nicolò Frustalupi.

La Juventus, in virtù anche della forza di avere una formazione Under 23 (merito da sottolineare), continua nella sua scelta di avere tra titolari e panchina solo 2003 e 2004.  Molto simile, seppur per motivi diversi, è anche la linea adottata dal Napoli nonostante qualche 2002 in campo.

Il match si sblocca dopo appena dieci minuti grazie a Chibozo che concretizza un inizio di partita in cui i bianconeri partono meglio. Cross basso di Savona e il classe 2003 insacca infilando Idasiak.

E’ scatenato l’attaccante africano della Juve, una vera scheggia impazzita tra le maglie dei partenopei che non riescono proprio a tenerlo.

Un pò a sorpresa, dopo aver rischiato il secondo gol al 26’, il Napoli trova il pareggio: D’Agostino illumina Ambrosino che si invola nell’area di rigore avversaria e trova l’angolino giusto per superare Senko.

Al 35’ c’è l’episodio che cambia l’andamento del match: Chibozo smanaccia a gioco fermo Costanzo e si guadagna il rosso diretto che lascerà la Juventus in dieci per quasi un’ora di gioco.

Nella ripresa partono nuovamente forte i padroni di casa, che sfiorano il gol del 2-1 con Turco. Frustalupi prova a disegnare nuovamente la squadra per ottimizzare la superiorità numerica, affidandosi anche ai cambi dalla panchina.

Inizia a scaldare i motori Ambrosino, il quale diventa un vero incubo per la difesa avversaria. Il numero 10 partenopeo sfiora prima il palo e successivamente viene stoppato da Senko. Anche Spavone ci prova da ottima posizione senza trovare la gioia del gol.

Il finale è davvero da batticuore: prima avviene l’espulsione di Toure per doppia ammonizione con la nuova parità numerica e poi l’episodio da tre punti.
Al 95’ il migliore in campo Ambrosino, salta il suo avversario diretto e trova la rete del clamoroso 2-1 esterno che fa “saltare il banco” e regala un incredibile successo agli azzurrini.

Seconda vittoria su due in trasferta dunque per il Napoli, che rispetta anche il pronostico dei tifosi sulla pagina Instagram di TUTTOCALCIOGIOVANILE conclusosi pochi minuti prima del fischio d’inizio con un 51%.

Per la Juventus invece secondo stop consecutivo in campionato. C’è da dire però che i ragazzi di Bonatti hanno sicuramente pagato la stanchezza per la trasferta infrasettimanale di Youth League in Svezia.

Articolo a cura di Marco Lepore

ambrosino