Napoli – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Si è disputata al “Piccolo” di Cercola (Na) la gara tra Napoli-Benevento valida per i 32 esimi di Finale della Coppa Italia Primavera (ore 15:00 calcio d’inizio).

Clicca qui per formazioni ufficiali 

Il Napoli di mister Frustalupi cerca di mettere subito alle corde il Benevento del tecnico Scarlato con alcune azioni da gol, ma quella più importante arriva al 20′: prova il cross Marchisano, respinge la sfera il n.1 Tartaro e l’ex Palermo Tourè spara fuori.

Ci prova Malva per i sanniti, ma la conclusione non trova fortuna. Ancora Napoli dal 25′ in avanti ma i vari tentativi a rete finiscono fuori misura o parati da Tartaro come in un’occasione su tiro di Pesce.

L’attaccante Pesce del Napoli però si riscatta poco dopo: angolo per gli azzurrini, palla in area e lo stesso bomber dei partenopei è più lesto di tutti scraventando la palla n fondo alla rete dei sanniti. Napoli 1 – Benevento 0 e si va a riposo con questo risultato.

I sanniti ad inizio ripresa provano a reagire, ci pensa Malva ma la difesa del Napoli non si lascia sorprendere. Tocca a Mercurio per il Napoli provare una bella conclusione, palla alta. Poi il portiere del Benevento Tartaro si fa trovare pronto su Pesce e Marranzino. Al 65′ piove sul bagnato in casa dei giallorossi: Malva cade giù in area, per l’arbitro non c’è nessun fallo da parte di un difensore azzurro e opta per la simulazione estraendo il giallo all’indirizzo dell’attaccante, che già ammonito in precedenza viene espulso ed il Benevento resta in 10 uomini negli ultimi 25 minuti di gioco.

Poco dopo Prisco per il Benevento approfitta di un errore difensivo, ma il tiro va fuori. Tocca anche a Giannini del Napoli tentare il raddoppio, palla fuori. Al 76′ il Napoli raddoppia: il neo-entrato De Pasquale serve l’ex Bari Mercurio in area sannita che con un tiro ad incrociare col sinistro non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale ancora De Pasquale sfiora il tris per gli azzurrini.

Finisce 2 0 per il Napoli con due formazioni scese in campo dal 1° minuto molto giovani (7 ragazzi del 2004 per parte e Napoli con due fuoriquota) che hanno messo senz’altro altra benzina nelle gambe in vista di una stagione piena di insidie in cui verranno sprecate tante energie per raggiungere i rispettivi obiettivi.

napoli