Bari-Catania-Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Al centro sportivo “Gaetano Scirea” di Bitritto (BA) si è giocata questa mattina alle ore 11 la sfida Bari-Catania, valida per la 2° giornata del campionato Primavera 3 girone C.

Un match sulla carta molto affascinante tra le formazioni giovanili più importanti di due club che si trovano, a livello di prima squadra, in un campionato  che sicuramente per storia e passione  delle tifoserie non gli compete.

La gara nei primissimi minuti viaggia sul filo dell’equilibrio, poi al 12′ il primo squillo è degli etnei con Limonelli che dal limite manda di poco alto sulla traversa. Poco dopo è Russo di testa sugli sviluppi di un  calcio d’angolo a non trovare lo specchio della porta, al 20′ sempre da angolo è il portiere biancorosso Gickin a compiere un vero miracolo sul colpo di testa di Panarello.

E’ un monologo del Catania in questa fase con un altro contropiede al 26′ che però non porta alla concretizzazione, si scuotono a questo punto i padroni di casa che si affacciano verso l’area avversaria con un tiro di D’Addario. Il Bari va a un passo dal vantaggio subito dopo quando Massarelli con un doppio passo al limite dell’area lascia partire un sinistro che si stampa sul palo. Al 34′ è il numero 2 Napoli con un delizioso pallonetto a mettere in difficoltà il portiere avversario che si salva in angolo.

Al 36′ il Bari passa in vantaggio con l’ex Napoli D’Achille, ritornato alla base dopo una stagione in Under 16 partenopea, che da lontanissimo lascia partire una palombella sul quale Vadalà non riesce ad arrivarci. Nel finale di tempo il Catania prova la reazione con Acquino sul quale però è attento Gickin che para a terra e consente di chiudere la prima parte del match sul punteggio di 1-0.

La ripresa è subito scoppiettante e vivace, prima i padroni di casa cercano il raddoppio con Dargenio che dopo aver chiuso una triangolazione con un compagno manda di poco alto sulla traversa mentre un minuto dopo il Catania trova il pareggio. E’ Tropea, pescato tutto solo in area di rigore, a battere il portiere avversario con freddezza siglando la rete dell’1-1.

Al 50′ i siciliani potrebbero addirittura ribaltarla subito con Russo che però spreca una grande occasione, cinque minuti dopo c’è la reazione dei galletti di mister Loseto con Dibello la cui conclusione però è troppo centrale. Al 65′ sempre da angolo Caramanno svetta più in alto di tutti ma colpisce la traversa con mister Russo che dalla panchina si rammarica, mentre in casa Bari Massarelli ci prova con un tiro a giro di poco alto.

Al 75′ il Catania passa in vantaggio grazie a Tropea che di testa capitalizza un calcio di punizione ben battuto da Giannoni e stavolta fa saltare tutta la panchina etnea. Il finale vede il forcing del Bari che va a caccia del pareggio prima con Lorusso all’85, che da destra si accentra e conclude ma Vadalà è sempre attento, e infine con Toure che spreca da ottima posizione calciando alto a seguito di una punizione battuta da Daddario.

Termina così uno splendido Bari-Catania con gli ospiti  di mister Russo che sbancano lo “Scirea” di rimonta, dopo aver subito lo svantaggio nel finale di primo tempo.

Articolo a cura di Marco Lepore