Italia – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Inizia con una piena vittoria l’avventura europea per la Nazionale Under 17.
I ragazzi di Corradi allo Shamrock Park Stadium di Portadown (Belfast), hanno superato i pari età dell’Albania 5-0, nel primo match di questa prima fase di qualificazione agli Europei della categoria. La giovane Italia ipoteca il match nella prima frazione di gioco, chiusa con un doppio vantaggio. Nella ripresa, il suggello: ribadito il dominio azzurro, arrivano altre tre reti che chiudono definitivamente il match. Una gara a senso unico, durante la quale gli Azzurrini hanno sempre mantenuto il boccino del gioco.
Corradi schiera il 4-3-3 con Raimondi in porta, la linea difensiva formata da Serra, Chiarodia, Mane e Saiani; il centrocampo con Di Maggio, Lipani (C) e Ciammaglichella; Carboni, Bolzan e Bruno in attacco.
Gli Azzurrini non ci mettono molto a sbloccare la partita; al 9’ Ciammaglichella serve l’attaccante dell’Inter Luca Di Maggio che, con un bel destro, porta in vantaggio l’Italia. Passano 10’ e arriva il raddoppio (19’): è sempre lui il protagonista, Aaron Ciammaglichella, centrocampista del Torino, che questa volta fa tutto da solo, superando un avversario in area e fulminando col suo destro il portiere avversario. Gli Azzurrini controllano la partita con un buon possesso palla e si portano negli spogliatoi il doppio vantaggio sugli albanesi.
Nella ripresa, non cambia la rotta. Italia sempre avanti, 10 minuti e arriva il tris di Kevin Bruno (55’), centrocampista del Sassuolo che, imboccato da Parravicini (Spal), porta a tre le reti del vantaggio Azzurro. Il centravanti della Roma, Alessandro Bolzan firma il poker al 64’ realizzando il rigore concesso dall’arbitro per atterramento in area di Di Maggio: dagli 11 metri, il suo destro non sbaglia. Due minuti dopo (66’) l’attaccante del Parma, Giacomo Marconi, su suggerimento di Di Maggio, segna la quinta rete.
“Hanno iniziato forte e finito forte – il commento di Corradi al termine della partita -, a un certo punto li ho dovuti fermare”. Dissipati i dubbi dalla bella prestazione dei suoi ragazzi, il tecnico Azzurro ha solo parole di elogio: “Due anni di stop, il loro esordio in una competizione continentale, la paura di un blocco psicologico, sono stati spazzati via da questa prestazione. Negli spogliatoi non ho parlato della gara, li ho solamente ringraziati, loro e il mio staff, per questo inizio estremamente positivo”
Nell’altro match del gruppo 12, la Scozia ha avuto la meglio sull’Irlanda del Nord (3-2). I padroni di casa, sabato, saranno i prossimi avversari dell’Italia.
fonte articolo: www.figc.it