Genoa – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Al centro sportivo “Begato 9” di Genova si è disputata la gara Genoa-Inter (7^ giornata Under 18 A-B – Domenica 7 novembre ore 15:00). Un tempo a testa (Grifone avanti 2-1 al 45′) e gara però che la vince l’Inter di mister Zanchetta capace nella ripresa di scendere in campo più aggressiva e concreta sottorete.
Primo tempo 2-1 per Genoa. Match che inizia subito con un episodio molto dubbio al primo minuto: Stante per i nerazzurri calcia in porta, la palla sembra dentro, ma per arbitro e guardalinee no e quindi si può proseguire senza assegnare la rete agli ospiti.
Sul punteggio di 0 0 Zuberek dell’Inter viene atterrato da due difensori del Genoa, per l’arbitro si prosegue ancora. Nell’azione successiva Zuberek riceve da Biral, si gira, calcia e segna. Al 16′ Genoa 0 – Inter 1
Dopo un minuto ingenuità della coppia Perin-Kamate che perdono palla, il n.9 ligure Steponavicius viene toccato dallo stesso Kamate e cade in area e stavolta l’arbitro assegna il penalty a favore però del Genoa padrone di casa. Dagli undici metri Rimondo trasforma il rigore.
Dopo 10 minuti ancora azione di Corelli del Genoa che avanza, sempre Kamate lo stende al limite dell’area e l’arbitro assegna una punizione, alla battuta va Bifini la cui conclusione bellissima passa sopra la barriera e si insacca all’incrocio.
Finisce il primo tempo 2 1 per il Genoa con i nerazzurri però che recriminano per alcuni episodi a sfavore.
Nella ripresa l’Inter scende in campo più concreta e gioca meglio. Al 57′ l’ex Spal Zuberek pareggia la partita finalizzando una bell’azione di Perin. Mister Zanchetta decide di cambiare qualche uomo per portare energie fresche in campo. Passano i minuti e l’Inter attacca: su lancio lungo del terzino Marocco scatta Curatolo che va in porta e segna il gol del 2 3.
Il Genoa di mister Ruotolo prova in più occasioni a pervenire al 3-3, ma ad un minuto dalla fine bell’azione di Carboni che salta due uomini e offre un ottimo assist sui piedi di Andersen pronto e puntuale a realizzare il definitivo 2 4.
Vittoria importantissima per l’Inter che, dopo le due sconfitte consecutive subite contro Fiorentina e Torino in casa, sale a 12 punti e batte un Genoa che alla vigilia ne aveva 14 ed era secondo in classifica.
Prossimo turno (8^ giornata -21 novembre -): super-sfida Inter-Roma ed Hellas Verona-Genoa