Spal – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Sembra che stia cambiando il vento nel Campionato Under 18 A-B (Girone Unico). Infatti, fino a poche settimane fa, verso la zona alta della classifica era facile notare una Roma sempre vincente (8 su 8 a 24 punti), Inter attardata in classifica e clamorosamente sconfitta in più di un’occasione, Spal e Fiorentina abbastanza costanti e all’inseguimento dei giallorossi.
Ad oggi, lunedì 6 dicembre, la situazione è abbastanza cambiata: la Roma del tecnico Scurto resta a 24 punti al 1° posto, ma sconfitta per 4 3 sul campo dell’Inter e 3 4 in casa contro la Fiorentina di recente e ha solo 1 punto di vantaggio ora sulla Spal di mister Mandelli che continua a mietere vittime, l’ultima l’Atalanta qualche ora fa.
L’Inter del tecnico Zanchetta, invece, sembra abbia capito e forse risolto alcune difficoltà di gioco e ottiene successi contro Roma, Spal e Ascoli segnando 12 reti (4 in ogni gara) in 270 minuti portandosi in classifica a 21 punti con Roma-Fiorentina e Inter che devono recuperare anche 1 match.
Ma soffermiamoci sulla Spal. Questo pomeriggio, la solita “macchina da gol” biancazzurra dell’Under 18 ha regolato col pesante punteggio di 5 1 i pari età dell’Atalanta, squadra quest’ultima “vera delusione” del campionato (ad ora assieme a Lazio-Sassuolo e Milan)
Spal-Atalanta Under 18 A-B – ore 15:00 – (centro Addestramento Spal) 11^ giornata
Dopo 1’40” gli estensi sono già in vantaggio: Boccia recupera un bel pallone sulla destra, serve al centro Puletto che vede arrivare in sovrapposizione Semenza, controllo e destro preciso del numero 9 ex-Inter, nulla da fare per Bertini. Spal avanti di “prepotenza” 1-0.
Al 9’ la Spal raddoppia: bella discesa dalla destra di Bugaj che entra in area e va al tiro, Bertini para, ma non trattiene e da terra non può fare altro che afferrare il piede dell’accorrente Puletto, per l’arbitro ci sono gli estremi per assegnare un calcio di rigore, alla battuta va Puletto ed è gol.
SPAL 2 – ATALANTA 0 e inizia un pomeriggio da dimenticare per gli orobici del tecnico Perico.
Al 12’ ci prova ancora Semenza: bel tiro dalla destra e sulla respinta di Bertini Puletto manda di poco a lato.
Al 23’ l’Atalanta accorcia le distanze: un cross dalla destra viene respinto da Pezzolato in uscita, la palla carambola su Bugaj che inavvertitamente serve il capitano atalantino Muhameti il cui tiro bellissimo col sinistro che finisce all’incrocio: 2-1.
Al 35’ arriva il 3-1: sulla sinistra Valdesi vede il taglio in area di Semenza e lo serve con un filtrante millimetrico. Il numero 9 degli estensi salta il portiere e poi lascia la palla a meglio piazzato Puletto, che controlla e segna.
L’Atalanta cerca di scuotersi e al 42’ colpisce un palo con il numero 9 Stabile. Ma è solo un lampo.
Il primo tempo termina sul 3-1.
Nella ripresa è ancora la Spal a gestire la gara e a sfiorare il gol in due occasioni con Semenza al 50’ e al 51’: Bertini para.
Il 4-1 arriva al 59’ dopo una bella azione personale di Puletto che, lanciato sulla destra, fa fuori due avversari e di sinistro mette a segno la sua tripletta. POKER SPAL a mezz’ora dal termine e Atalanta ridimensionata!
Non è finita: a mettere il sigillo a questa vittoria dei ragazzi di Mandelli è Valdesi che, servito in area, si sistema il pallone sul destro e calcia col sinistro ad incrociare battendo Bertini.
Termina quindi 5-1 un match che ha visto il predominio netto della Spal su una Atalanta molto fisica, ma decisamente meno squadra e lontana parente di una compagine costruita per vincere.
Gli estensi dal canto loro salgono a 23 punti e conservano il secondo posto appaiati alla Fiorentina, in questo turno vittoriosa sulla Roma. Domenica altro big match: la Spal è attesa a Firenze proprio per la sfida di vertice con i viola.