La Sampdoria di mister Russo ha ospitato l’Empoli nel match del Camp. U17 A-B disputatosi domenica 20 febbraio al “3 Campanili” di Bogliasco.
Il Genoa Under 17 di mister Konko batte 2 1 la Juventus nel posticipo del Camp, Under 17 A-B (Girone A) giocata quest’oggi in Liguria e sale a 37 punti al primo posto con Samp a 34, Juve e Fiorentina a 31.
E proprio la Samp, in una giornata calda a Bogliasco, perde in casa contro l’Empoli. La sfida inizia con ritmi bassi, poche emozioni, anche se l’Empoli è più vivo.
Infatti al 35′ la partita si sblocca: palla persa dalla Samp al limite dell’area, il numero 7 la recupera e serve rapidamente al centro dove si inserisce il numero 2 Bonafede e mette in rete.
Samp 0 Empoli 1.
La Samp tenta una reazione ma senza molta lucidità e i toscani controllano la partita con sicurezza fino alla fine del primo tempo.
Nella ripresa la Samp entra più determinata alla ricerca del pareggio, ma la 65′ è doccia fredda in casa dei blucerchiati: lancio per il 9, la difesa blucerchiata sembra in vantaggio, indecisione tra il portiere e i difensori tocca il 9 e palla a Ofoma che mette in rete a porta vuota.
Samp – Empoli 0-2
La squadra blucerchiata a questo punto ha una reazione d’orgoglio e al 28’ accorcia le distanze: scarico di Poerio per Valisena che dalla destra crossa per Marco Lazri il cui colpo di testa è vincente e batte il portiere dell’Empoli.
La Samp a questo punto ci crede, aumenta il forcing e sfiora il pareggio con le occasioni di Meloni, Garrone, Valisena, ma la palla non entra.
Al minuto 87 l’episodio che chiude la gara: fallo di Paccagnini ai danni di un avversario, per il direttore di gara è cartellino rosso con i blucerchiati che restano in 10 uomini nel finale di gara.
Allo scadere l’Empoli di mister Lisuzzo trova il terzo gol in ripartenza, palla al nuovo entrato attaccante Noah El Biache, classe 2005 ex Standard Liegi, che si accentra, tira e colpisce il palo interno e poi la sfera rotola in fondo al sacco.
Non succede più nulla, al centro sportivo di Bogliasco (Ge) Samp 1 – Empoli 3.
Occasione persa per i liguri finora autori comunque di un’ottima stagione, “colpo grosso” per i toscani che si piazzano a 25 punti e “rivedono” la zona play off.