Clamorosa vittoria dell’Hellas Verona U18 di mister Saviolo che segna 5 gol al “Mazza” di Ferrara contro la Spal U18 di mister Pedriali.

Allo Stadio “Mazza” di Ferrara si è giocata domenica 10 aprile la gara Spal-Hellas Verona valida per la giornata nr. 25 del Campionato U18 A-B.

Al 4’, dopo un inizio tutto di marca Spal, il Verona passa in vantaggio: malinteso tra il portiere Abati e Gobbo che passa all’indietro senza guardare la posizione del compagno, fuori dai pali, e mette il pallone nella sua porta. Autogol e 0-1 per gli ospiti allenati dal tecnico Saviolo.

Al 12’ Semenza dalla sinistra mette una palla velenosa nell’area piccola, Chillemi non riesce a impattare e arriva a Dell’Aquila il cui sinistro è preciso, ma il n.1 veronese Toniolo para.
Al 14’ azione personale di Dell’Aquila che serve sulla fascia sinistra Saiani, perfetto il suo assist per Semenza che dal limite carica il destro a giro e batte Toniolo sul secondo palo. E’ la rete del pareggio al “Mazza”.

Dopo il pareggio, i biancazzurri prendono in mano la gara. Al 19’ bel sinistro di Dell’Aquila dal limite, Toniolo respinge. Al 20’ percussione di Semenza che vede la sovrapposizione di Saiani a sinistra e lo serve in area, conclusione del numero 3 estense respinta ancora una volta dal portiere ospite.

Al 25’ Semenza serve in area Chillemi che con una finta si libera della marcatura e va al tiro, ma la sua conclusione da pochi metri si stampa sulla traversa. Due minuti più tardi sempre Semenza serve al limite dell’area questa volta Dell’Aquila che di sinistro non sbaglia e mette a segno il 2-1.

Al 36’ arriva il 3-1 per la Spal. E’ Dell’Aquila questa volta a mettere un pallone invitante in area per Semenza, spostato sulla destra, controlla, salta un avversario e di destro trafigge Toniolo mettendo a segno la sua doppietta personale.

Due minuti più tardi, in una delle rare offensive veronesi del primo tempo, è Abati a compiere il miracolo parando d’istinto un tiro ravvicinato di Dentale. Al 45’ Semenza si libera bene in area, ma il suo destro viene respinto di piede da Toniolo. Si va al riposo sul 3-1.

Nel secondo tempo gli equilibri della gara si ribaltano.

I ragazzi di mister Saviolo entrano in campo con più determinazione e prendono le redini del gioco. Il 3-2 arriva al 53’: Floridia riceve una bella palla dalla sinistra al limite dell’area e calcia verso la porta di Abati un missile imprendibile.
Al 58’ l’episodio che cambia i destini della gara: Martini al limite dell’area estense commette fallo da dietro e viene espulso per somma di ammonizioni. La Spal, già in sofferenza, è costretta a giocare l’ultima mezz’ora abbondante in 10. Della punizione dal limite, si incarica Patanè: il suo sinistro potente colpisce la traversa, la palla respinta dal legno carambola sulla schiena di Abati e finisce in rete: 3-3.

La Spal accusa il doppio colpo e non reagisce. Il Verona insiste e al 65’ arriva il vantaggio: incursione da destra, dal fondo arriva una palla in area che colpisce un difensore estense, sul rimpallo si avventa rapido Patanè che col destro segna il 3-4.

Al 28’ un episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: scambio Dell’Aquila-Semenza-Dell’Aquila in area veronese con il numero 10 estense che viene atterrato, ma per l’arbitro non è rigore.

La Spal prova a reagire e va alla conclusione due volte, prima con Semenza (32’) e poi con Dell’Aquila (35’), ma Toniolo blocca senza difficoltà.

All’89’ il Verona chiude definitivamente la partita: bella imbucata sulla destra per Dentale che incrocia e col destro e batte Abati.

Non succede più nulla fino alla fine, l’Hellas sbanca il “Mazza” di Ferrara giocando una ripresa SUPER al cospetto di una Spal decisamente più in palla e intraprendente nel 1° tempo.

In classifica gli estensi restano a 44 punti mentre gli scaligeri salgono a 27.   

spal