Under 17 A-B – Nel Girone A, B e C ben 12 squadre sono già certe di approdare tra Quarti di Finale e play off spareggi.

Manca una sola giornata alla fine del Campionato U17 A-B. Ecco cosa dice il regolamento per la fase successiva, mancano solo 2 squadre all’appello: una tra Verona e Brescia nel Girone B e una solo tra Samp (Gir. A) e Napoli (Gir. C)

Ecco cosa recita il Regolamento tratto dalla FIGC:

Articolo 03 – GIRONI ELIMINATORI

Le 40 squadre iscritte sono suddivise in due gironi (A e C) da tredici e un girone (B) da quattordici squadre ciascuno.

Al termine della prima fase del Campionato, le squadre classificate al 1° e 2° posto di ogni girone accedono direttamente ai Quarti di Finale.

Le squadre classificate al 3° e 4° posto di ogni girone, la squadra classificata al 5° posto del girone B e la migliore squadra classificata al 5° posto tra i gironi A e C, disputeranno i Play Off.

Le classifiche dei gironi eliminatori vengono compilate tenendo conto, nell’ordine:

– dei punti in classifica;

– in caso di parità tra due squadre, dei punti conseguiti negli incontri diretti. In caso di parità, della differenza reti negli incontri diretti. In caso di ulteriore parità, si tiene conto della differenza reti ottenuta in Campionato, in seguito del maggior numero di reti segnate. Nel caso la parità persista, si tiene conto della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati, in seguito si ricorre al sorteggio;

– in caso di parità tra tre o più squadre, della classifica avulsa tra le squadre interessate, calcolando i punti conseguiti negli incontri diretti. A parità di punti si tiene conto della differenza reti negli stessi incontri. Nel caso in cui due o più squadre interessate permangano ancora in parità, si tiene conto, nell’ordine, della differenza reti negli incontri diretti tra le squadre interessate, della differenza reti ottenuta nel Campionato, in seguito del maggior numero di reti segnate. Nel caso la parità persista, si tiene conto della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati, in seguito si ricorre al sorteggio.

Per determinare la migliore squadra quinta classificata tra i gironi A e C, si tiene conto, nell’ordine:
dei punti in classifica, della miglior differenza reti, del maggior numero di reti segnate.

Nel caso la parità persista, si tiene conto della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati, in seguito si ricorre al sorteggio. Tutto questo in deroga all’art. 51 delle N.O.I.F