Tra le tante squadre (categoria U15 A-B) che hanno meritatamente raggiunto i Quarti di Finale c’è anche il Frosinone di mister Mizzoni.
Domenica 22 maggio si giocano le 4 gare d’andata valide per i Quarti di Finale del Campionato Under 15 A-B. Nelle ultime settimane, tra turni play off e Ottavi di Finale, si sono già verificate alcune sorprese!
Infatti, compagini importanti come Napoli, Lazio, Inter, Juventus, Genoa, Empoli, Sampdoria, Verona, Sassuolo e altre sono già state eliminate tra play off e Ottavi.
Una squadra (in verità due assieme al Monza) di serie B, invece, ha compiuto un vero miracolo sportivo: il FROSINONE UNDER 15!
E poco importa se magari il Milan (avversario dei ciociari ai Quarti) riuscirà a raggiungere le semifinali scudetto, perchè il Frosinone ha già vinto! E se consideriamo che la Primavera è ad un passo dalla Finale Promozione (sabato 21 maggio return match contro il Brescia – andata 1 3 per il Frosinone) allora possono già iniziare da ora scroscianti applausi per la dirigenza gialloblù.
In campionato il Frosinone U15 del tecnico Mizzoni è arrivato al terzo posto, poi 1-1 contro la Reggina al turno play off e passaggio del turno in vista del miglior piazzamento avuto rispetto ai calabresi di mister Cassalia. Agli Ottavi di Finale arriva il Napoli (andata al “Ferentino”, ritorno in Campania). La sfida è proibitiva, difficile, ma il Napoli pareggia 2 2 a Frosinone (gol dei ciociari nel finale) CLICCA QUI e allora i laziali ci provano al ritorno non avendo nulla da “perdere” consapevoli di aver già ottenuto un bel risultato.
Ma il Frosinone dimostra al “Kennedy” (clicca qui per Napoli-Frosinone 1 2) di non voler terminare anzitempo la stagione, i gialloblù danno tutto in campo (sbagliando anche un rigore). Il punteggio finale recita 1 2 per gli ospiti, Napoli “clamorosamente” eliminato, Frosinone al “settimo cielo” pronto per sfidare il Milan (andata al “Ferentino” domenica 22 maggio).
Ma da dove e quando nasce questa impresa portata poi avanti domenica dopo domenica dal Frosinone U15?
Sicuramente dal valore della rosa classe 2007. Un gruppo di ragazzi uniti, disposti al sacrificio, pieni di talento che non hanno mai mollato, anche quando ad un certo punto in campionato è arrivata qualche sconfitta di troppo. Anche chi è partito spesso dalla panchina ha dato poi il suo contributo importante una volta chiamato in causa, segno di grande coesione, rispetto del gruppo e impegno negli allenamenti nella settimana.
Al timone di questi ragazzi, ecco la scelta presa dalla società a luglio 2021 e caduta sul nome di Alessio Mizzoni, ragazzo di circa 40 anni, reduce dalle esperienze vissute anche nell’Accademia Frosinone.
Ed è stato proprio l’inserimento di alcuni giovani dell’Academy Frosinone con promesse del Ceprano, Ciampino e scuole calcio di Roma a far sì che questo gruppo diventasse amalgamato e forte. A questa base, ecco che lo scouting della Campania ha inserito anche giovani del 2007 provenienti dalle scuole calcio “Asd Pro Vives” di Casoria e “Calcio Azzurri” di Stefano Cirillo ed Enzo Raiola. Infine, qualche ragazzo della “vecchia” Under 14 di Roma e Lazio ha voluto provare questa esperienza in maglia gialloblù, unitamente ad un altro giovane proveniente dal Brasile.
Ma su questi ragazzi ci torneremo nelle prossime ore con un altro articolo, nel frattempo tanti elogi vanno all’indirizzo di Luigi Lunghi, attuale Presidente dell’ “Academy Frosinone”, nonchè Responsabile del settore giovanile, ad Alessandro Frara ex capitano del Frosinone ed attuale Direttore Sportivo della cantera gialloblù e a tutto lo scouting dei ciociari che con sacrificio e competenza hanno presenziato nell’ultimo anno /anno e mezzo su parecchi campi da calcio alla ricerca di validi elementi poi passati in maglia gialloblù…