Il Genoa nella prima giornata di campionato si è imposto col punteggio di 6-1 a Modena, con l’attaccante Ekhator autore di una doppietta.
Il Genoa per dare continuità, il Napoli per scoprirsi.
Se avessimo voluto dare un titolo alla vigilia alla sfida giocata questa mattina alle ore 11 al centro sportivo “Begato 9” e valida per la 2° giornata del campionato Under 17 A e B girone A.
Se per i liguri la gara d’esordio è stato un vero successo, invece c’era molta curiosità nel vedere in campo per la prima volta il nuovo Napoli con mister Salvatore Galizia (ex vice di Malafronte lo scorso anno in Under 16) alla prima in panchina. Già perchè i campani nel primo turno hanno riposato, mentre il Genoa come detto ha vinto con un tennistico 6-1 sul campo del Modena.
Il match si sblocca a favore dei padroni di casa di mister Luca Chiappino intorno al 20′ con la rete di Filippo Carbone, alla seconda marcatura in altrettante giornate che permette al Genoa di chiudere la prima frazione in vantaggio. Da segnalare un palo del Napoli colpito da De Chiara.
Nel secondo tempo la gara diventa molto più frizzante con tanti ribaltamenti di fronte e maggiori spazi per entrambe le squadre, che non si risparmiano affatto. Così il Napoli in soli cinque minuti, a cavallo del quarto d’ora, ribalta il risultato prima col pareggio siglato da D’Angelo: azione corale che porta De Crescenzo al limite dell’area, assist con palla tagliata in area per D’Angelo che a tu per tu col portiere la piazza nell’angolino alla sinistra del n.1 rossoblù.
Poco dopo arriva il 2-1 ad opera di Raggiol: ancora De Crescenzo porta avanti un’azione insistita degli azzurrini, cross in mezzo, Raggioli anticipa tutti e in area piazza la sfera alla sinistra del portiere avversario.
Ma il Genoa è tutt’altro che domo e rassegnato e riesce a trovare la rete del definitivo 2-2 grazie a Elkhator che batte il portiere Petrone: lancio lungo dalle retrovie, palla a Elkhator che scappa via entra in area e in diagonale batte l’estremo difensore azzurro.
Nel finale c’è lavoro supplementare per i due portierini che con due interventi importanti evitano la beffa finale alle rispettive squadre.
Termina dunque col punteggio di 2-2 un match equilibrato e giocato bene da entrambe le parti, pieno di intensità che ha strappato anche applausi al pubblico divertito dalle giocate e dall’atteggiamento dei 22 in campo.
La prossima settimana i grifoni osserveranno il loro turno di riposo mentre i partenopei ospiteranno in casa la Juventus in una sfida che resta molto affascinante
Articolo a cura di Marco Lepore