Il Napoli Primavera finora, ad eccezione della vittoria casalinga contro il Cesena, aveva maturato solo sconfitte tra campionato ed Europa.

Reagisce fortissimo il Napoli Primavera e dà un segnale di forza al cospetto di un Bologna anche lui reduce da una pesante sconfitta casalinga contro il Milan nel precedente turno. E così all’ “Arena” di Cercola (NA) questa mattina alle ore 13:00 si sono affrontati partenopei e felsinei nella sfida della 7° giornata del campionato Primavera 1.

Napoli

Partono forte i padroni di mister Frustalupi che hanno l’occasione per indirizzare il match con una bella fuga sulla destra di Rossi, ma il centravanti ex Milan e Roma non inquadra la porta dando l’illusione del gol. Al 6′ il Napoli passa: punizione di Iaccarino a tagliare tutta l’area di rigore e il più lesto è Obaretin che con la parte alta del ginocchio batte Bagnolini.

Gli ospiti di Luca Vigiani cercano di reagire proiettandosi nella metà campo avversaria, ma senza causare grandissimi pericoli e lasciando spazio ai contropiede dei campani, che forse hanno la palla più nitida con Spavone che però non trova la porta per pochi centimetri.

Il primo tempo termina col punteggio di NAPOLI-BOLOGNA 1-0.

Nella ripresa i ritmi restano comunque buoni con poco tatticismo da ambo le parti, ma il match prende una precisa piega al 60′ quando l’arbitro fischia un calcio di rigore in favore del Napoli per un fallo di mani di Motolese che nella circostanza viene anche ammonito. Dal dischetto si presenta Iaccarino che trasforma un rigore pesantissimo calciando molto angolato alla sinistra di Bagnolini.

Passano solo tre minuti e arriva il tris partenopeo: traversone tesissimo e a mezz’altezza di Lamine e Gioielli è attentissimo ad anticipare tutti e a infilare per la terza volta il portiere avversario.

Al 65′ il Bologna potrebbe riaprire subito il match perchè il signor Di Francesco decreta un altro calcio di rigore per un ingenuo fallo proprio di Gioielli su Anatriello, ma dal dischetto Boffelli respinge la conclusione del numero 9 emiliano conquistando il primo “clean sheet” stagionale.

Gli ospiti provano a non arrendersi fino alla fine ma il risultato non cambierà e il Napoli conquista la seconda vittoria in campionato della stagione, allontanandosi dai bassifondi della classifica. Seconda brutta sconfitta consecutiva, tra l’altro con identico punteggio, per il Bologna che dovrà lavorare al meglio per registrare la retroguardia.

Nel prossimo turno si giocheranno Torino-Napoli Bologna-Juventus, entrambe di domenica mattina.

Articolo a cura di Marco Lepore