Ecco un breve Focus sulle squadre che stanno partecipando al Campionato Primavera 4 (Girone B). Al comando troviamo la Fidelis Andria.
Al comando del Girone B del Campionato Primavera 4, dopo 450 minuti di gioco, troviamo la Fidelis Andria con 12 punti, seguono Recanatese e Aquila Montevarchi a 10.
La Fidelis Andria ha scelto quest’estate mister Diaw Doudou sulla panchina della Primavera. La squadra non parte bene all’esordio in quanto perde 4 1 sul campo del neopromosso San Donato Tavarnelle. I pugliesi si leccano le ferite, ma già alla 2^ giornata rifilano un 2 0 al Monterosi e salgono a 3 pt. in classifica. La Fidelis non si ferma, la sconfitta all’esordio in Toscana resta solo un ricordo da cancellare e così ecco altre 3 vittorie: 1-0 al Picerno, 1-0 alla Gelbison e 3-0 al Cerignola con la difesa arcigna che non subisce reti. Tutto pronto per sabato 29 ottobre al “Sant’Angelo dei Ricchi” di Andria, centro sportivo in cui verrà giocata Fidelis Ancona, con un successo la Fidelis potrà rafforzare il primato.
____________________________________
Una delle sorprese del momento è sicuramente la Recanatese Primavera neopromossa. Piove però sul bagnato alla 1^ giornata in quanto la Recanatese di mister Dottori trova una sconfitta sul campo dell’Ancona. I Leopardiani passano in vantaggio con Guidobaldi nel primo tempo, nella ripresa l’Ancona ne segna 2 e vince il match.
Recanatese-Giugliano si gioca alla 2^ giornata ed il risultato finale è di 2-2, per i marchigiani in gol Pesaresi e Marinelli, ma i campani strappano un pari prezioso. La gara successiva si gioca a Monterosi e al 90′ il punteggio recita 3 4 per i leopardiani. Gara bella, ricca di gol ed emozioni con la Recanatese che trova il primo successo storico in Primavera e ora i punti sono 4 in classifica. Altro giro, altra corsa, altra giornata e altro 4-3 per la Recanatese che batte il Cerignola tra le mura amiche. In gol due volte Pesaresi, Valleja, Monteverde e la rimonta è completata!
Anche nell’ultimo turno di campionato la Primavera della Recanatese ha vinto sbancando il campo del San Donato Tavarnelle cogliendo la terza vittoria di fila (1-4). In gol ancora Pesaresi (due volte), poi Guidobaldi e Moliterni. E ora Recanatese-Gelbison (sabato 29 ottobre) diventa un big-match da vincere!
_____________________________________
Anche in Toscana c’è una squadra che sta lavorando bene finora ed è il Montevarchi. L’Aquila raccoglie 10 punti su 15, frutto di 3 successi, 1 sconfitta e un segno X. Non parte bene la compagine di mister Andrea Coppi che perde a Siena e alla 2^ giornata pareggia in casa contro il Cerignola. Poi la squadra ha una reazione positiva e batte il San Donato Tavarnelle, l’Ancona in casa di misura ed infine 4-2 il Picerno in trasferta, reti per il Montevarchi di Casagni, Cappelli due reti e Giusti. L’Aquila Montevarchi ha realizzato finora 8 reti, 5 sono quelle subite.
_____________________________________
In casa Taranto la situazione ricorda un pò quella della Fidelis Andria. Nelle prime due gare un pareggio per 0 0 e una sconfitta casalinga per 0-1, un attacco che latita e la società che sostituisce mister Graziano Gori con mister Antonio Marino. Pronti via e alla 3^ giornata il Taranto vince 3 1 sul campo del Siena, poi pareggia di nuovo a reti bianche contro il Giugliano, infine nell’ultimo turno la squadra rossoblù fa la voce grossa nella Marche, sul campo dell’Ancona, vincendo 8-2.
I punti in classifica ora sono 8, invece 11 sono le reti realizzate, 4 quelle subite. Tra i ragazzi che si sono messi in mostra nel Taranto Primavera ecco l’attaccante Koepke, Madueke ex Accademia Roma, capitan Barchi del 2004 ex Novara difensore, l’esterno destro Marini del 2005 ex Tor Tre Teste, infine l’ex Avellino Caldiero, ruolo centrocampista.
_____________________________________
Anche la neopromossa Gelbison del tecnico Antonello Capodicasa qualche punto lo ha ottenuto e non era facile. I cilentani riposano alla 1^ giornata, alla successiva battono il Siena, poi arriva un pirotecnico 3 3 contro il Giugliano. Contro la Fidelis Andria capolista si perde 1-0, poi arriva la vittoria (nell’ultimo turno) per 3 1 contro il Messina. I punti sono 7, in gol Corda ci va 3 volte e Di Fiore 2. Sono 8 le reti realizzate e 6 le subite in 4 gare.
______________________________________
Monterosi e San Donato Tavarnelle sono a metà classifica con 6 punti. Il Monterosi parte benissimo rifilando un 8-1 al Picerno, poi arrivano due sconfitte contro F. Andria e in casa 3-4 contro la Recanatese. Alla 4^ giornata ecco la trasferta siciliana sul campo del Messina e la gara termina 2 1 per i giallorossi padroni di casa. Nell’ultimo turno il Monterosi si riprende alla grande segnando 5 reti al Siena (5-2 risult. fin.). 17 le reti segnate dai laziali (tra gli attacchi più prolifici dell’intera categoria), quelle subite sono 11. In gol più volte vanno Mautone, Romano A. Nocchiero, Franzese e Ferreri.
Il San Donato rifila 4 gol alla 1^ giornata alla capolista attuale Fidelis Andria. Gara bella, compatta e coriacea giocata dai toscani che però si smarriscono col passar del tempo. Infatti, arriva la vittoria sul campo del Taranto, ma dalla 3^ alla 5^ ecco due sconfitte, entrambe casalinghe contro Recanatese e A.Montevarchi. Alla 4^ giornata il San Donato ha riposato, sabato 29 ottobre invece sul campo del Messina la squadra cercherà di riprendersi.
Messina e Cerignola sono con 5 punti in quint’ultima posizione. I siciliani di mister Gaetano Di Maria collezionano 2 segni X nelle prime 2 gare, poi ottengono una sconfitta 3 1 sul campo del Cerignola e un successo per 2 1 in casa contro il Monterosi. Infine, nell’ultimo turno Gelbison Messina termina 3 1. Sabato 29 ottobre i peloritani affrontano in casa il San Donato Tavarnelle, una buona occasione per incamerare 3 punti e portarsi nella zona alta di classifica.
Il Cerignola si è affidato quest’anno, per quanto riguarda la Primavera, a mister Gaetano Pavone (ex Primavera Foggia). I punti in classifica sono 5 frutto di una vittoria per 3 1 sul Messina, due pareggi e 2 sconfitte contro Fidelis Andria e Recanatese (4-3). 7 le reti realizzate, 9 quelle subite finora in 450 minuti di gioco.
Il Giugliano del tecnico Cusano Pompilio ha raccolto finora 4 punti. Strano, ma vero, la squadra campana ha ottenuto 4 pareggi su 4 gare giocate riposando alla 5^ giornata. Squadra imbattuta finora, ma soltanto nelle prossime gare potremo capire il valore reale di questa compagine capace comunque di pareggiare sui campi di Taranto e Recanatese.
‐‐————————————————————
Anche Ancona e Siena sono a 4 punti. I dorici iniziano bene la stagione battendo la Recanatese, poi tra un turno di riposo, un pareggio e una sconfitta, ecco la seconda debacle del 22 ottobre in casa contro il Taranto, gara che termina 2-8. Sono 6 le reti realizzate e ben 11 le subite.
Il Siena Primvera del tecnico Paolo Negro, ex difensore della Lazio, non naviga in buone acque finora. La squadra bianconera ottiene un bel successo all’esordio (2-1 contro Aquila Montevarchi), poi perde 2-1 in Cilento sul campo della Gelbison. Alla 3^ giornata il Siena subisce una sconfitta casalinga contro il Taranto, poi alla 4^ giornata arriva il 2 2 contro il fanalino di coda Picerno. Nell’ultimo turno da segnalare un’altra sconfitta per il Siena, stavolta col pesante punteggio di 5 2 sul campo del Monterosi Tuscia.
‐————‐———————————————–
Infine, in ultima posizione nella classifica del Girone B del Camp. Primavera 4 ecco i lucani della squadra Az Picerno. Solo un punto ottenuto (2-2 a Siena), nelle altre 3 gare invece (alla 2^ giornata il Picerno ha osservato un turno di riposo), i lucani hanno perso 8-1 sul campo del Monterosi, 0-1 in casa contro la capolista F. Andria, e 2-4 ancora in casa contro Aquila Montevarchi. Sabato 29 ottobre il Picerno scende in campo per la giornata nr. 6 di Campionato ed è atteso dalla trasferta sul campo del Taranto. 15 le reti subite, 5 quelle segnate finora dall’Az Picerno.