Sabato 10 dicembre al “Fabbri” di Ferrara si e’ disputata alle 15 la gara Albinoleffe Spal per il campionato Primavera 2 (Girone A).
La Spal Primavera di mister Vito Grieco torna alla vittoria dopo un periodo-no (sconfitta con il Padova, pareggio casalingo con l’Alessandria), ma suda davvero i tre punti conquistati contro un Albinoleffe privo di ben tre titolari (il portiere Giroletti, Allieri e Toma) chiamati in extremis a supporto della prima squadra.
Al 4’ prima occasione per la Spal: Parravicini serve bene Rao liberissimo a sinistra, ma il numero 11 biancazzurro spara sul portiere.
Un minuto più tardi sono i padroni di casa ad andare vicini al gol: Di Carlo al limite è bravo a liberarsi del diretto avversario, ma la sua conclusione insidiosa viene parata in due tempi dal n.1 estense Abati.
Al 7’ il vantaggio dei padroni di casa: bel traversone di Malanchini dalla trequarti sinistra, Angeloni svetta e di testa trafigge il numero 1 estense.
La Spal non ci sta, aumenta la pressione, ma Angeletti da due passi di testa mette alto il bel suggerimento di Bugaj, mentre sul finale, dopo una mischia furibonda e una serie di rimpalli nell’area dell’Albinoleffe è Zambelli (uno dei migliori in campo) a salvare sulla linea.
Finisce 1-0 il primo tempo, risultato giusto in quanto i ragazzi di mister Grieco sono apparsi ancora una volta poco concreti.
La ripresa si apre con un “regalo di Natale” anticipato dell’Albinoleffe alla Spal: è il primo minuto quando il giovane portiere Taramelli (2006) raccoglie con le mani il retropassaggio di un compagno, l’arbitro decreta la punizione a due in area ed è Contiliano a trafiggere la porta avversaria con un missile che si infila alla destra dello stesso Taramelli.
Il pareggio però non intimidisce gli uomini di mister Maffioletti. È proprio l’Albinoleffe infatti qualche minuto più tardi ad andare vicino al 2-1 con il subentrato Barcella (2006) che riceve palla al limite, controlla, rientra sul sinistro ma la sua conclusione secca si stampa sull’incrocio dei pali.
Alla mezz’ora mister Grieco inserisce Puletto, partito sorprendentemente dalla panchina e la mossa si rivela vincente.
Al termine di un’azione confusa nell’area dell’Albinoleffe è proprio il bomber biancazzurro Puletto a calciare col destro in porta per il 2-1 finale.
Spal che ritrova quindi la vittoria e può restare agganciata al terzo posto con 25 punti dietro Genoa (32) e Parma (27) grazie anche allo stop imposto al Monza (22) dalla capolista.
L’Albinoleffe, che forse meritava qualcosa di più, resta in 12esima posizione a pari punti (14) con Cremonese, Padova e Brescia.