Viterbese – Dopo un breve periodo trascorso in Eccellenza, il giovane calciatore Simone Salerno ritorna al club laziale.
A gennaio 2022 aveva “abbracciato” il progetto della Viterbese, compagine in cui ha giocato fino al termine della stagione con la Primavera nel Campionato Primavera 3. Nella scorsa estate lo stesso club lo aveva “mandato” in prestito al Salernum Baronissi, categoria Eccellenza sotto la guida di mister Jacopo Leone con l’obiettivo di crescere sotto tanti aspetti giocando con i più grandi.
Nelle scorse ore si è materializzato il rientro di Salerno, classe 2004, alla Viterbese per rafforzare la Primavera di mister Moras nel frattempo promossa a maggio in Primavera 2. Il ragazzo cercherà di mettersi in mostra anche per affacciarsi in prima squadra.
Prima di approdare alla Viterbese (nel mese di gennaio 2022) il giovane Simone Salerno ha fatto parte della Primavera della Paganese. Ruolo centrocampista offensivo, classe 2004 cresce tra le scuole calcio “Millennium” e “F6 Salvatore Fresi” per poi trasferirsi alla società “Assocalcio Terzo Tempo” affiliata al Milan.
Nel 2018 il passaggio alla Paganese Under 15 in un club professionistico giovanile e subito si leva la soddisfazione di laurearsi Vice-Campione d’Italia dopo la finale persa 3 2 contro il Piacenza in cui segna anche una rete. Nelle stagioni successive è ancora la Paganese il suo club giocando prima sotto-età la stagione 2019-20 con l’Under 17 poi sempre con l’Under 17 nel 2020-21.
Nella sessione di mercato estiva del 2021, Salerno ha la possibilità di cambiare squadra, ma viene poi confermato dallo stesso club azzurrostellato per disputare il Campionato Primavera 3. Infine, sempre in Primavera 3, il passaggio alla Viterbese nel gennaio 2022 in cui si ritaglia un pò di spazio e mette in mostra le sue qualità tattiche e tecniche.
Il resto è storia nota come anticipato ad inizio articolo: esperienza di qualche mese al Salernum Baronissi in provincia di Salerno, ora il richiamo alla “casa-madre” Viterbese…