Virtus Francavilla-Juve Stabia si è disputata domenica 10 dicembre presso lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Francavilla Fontana (Br).
La Juve Stabia U17 di mister Michele Sacco batte in trasferta la capolista Virtus Francavilla e, seppur restando in classifica ancora a parecchi punti dalla zona play off, riapre il campionato finora dominato dai pugliesi di mister Marsico.
La Virtus resta a 30, l’Avellino di mister Molino vince il derby contro la Turris e sale a 27, il Messina “strapazza” il Taranto in Puglia e va a 25.
Sorrento a 24 e Giugliano a 23, entrambe vittoriose 1 0 in casa contro il Monopoli e in Sicilia sul campo del Catania, seguono in classifica.
Monopoli e Crotone sono a 18, Juve Stabia e Catania a 17, Turris 16, infine le altre nel girone D.
In Puglia la gara tra Virtus e Juve Stabia inizia alle 15:30 e alla vigilia era valida per la giornata n.12 del Campionato U17 Serie C.
I brindisini giocano un buon primo tempo contro una Juve Stabia ben organizzata in campo tatticamente, ed entrambe le compagini sfiorano più volte la rete del vantaggio. Ma si va a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa i 22 in campo regalano qualche emozione in più.
Al 60′ palo degli ospiti, al 70′ palo della Virtus colpito con bomber Baglivo.
Minuto 75: Coppola si incarica della battuta di un calcio di punizione e palla sulla traversa. La gara resta combattuta, i due mister mandano forze fresche in campo e tutti vogliono vincere.
Poco dopo blackout elettrico in campo, si spengono le luci dello stadio ma dopo circa 8 minuti la situazione torna alla normalità.
E la Juve Stabia nel finale “accende la sua luce”: palla che arriva a Capasso ed il n.18 subentrato da fuori area calcia in porta depositando la sfera in rete.
Nonostante il forcing finale della capolista il pari non arriva e a festeggiare a fine gara sono le vespette di mister Sacco tra l’altro senza subire alcun gol.
Gran colpo, quindi, messo a segno dalla Juve Stabia sul campo dei biancazzurri, finora spesso padroni sui campi degli avversari.
Campionato riaperto nel Girone D, ma la Virtus ha perso una battaglia e non la guerra…