Legnago e San Marino si sono affrontate al campo Comunale di Baruchella (Under 17 Serie C – Quinta giornata – Girone B -).
Segno X tra veronesi e sammarinese che hanno regalato gol, belle giocate ed emozioni fino alla fine.
Calcio d’inizio ore 13:00 UNDER 17
Il mister dei veronesi Bombarda schiera i trequartisti Laaroussi e Maramarco a supporto dell’unica punta Randisi. Gli ospiti rispondono con una iniziale fase di non possesso che porta tanti uomini sotto la linea della palla. I primi venti minuti di studio vedono i padroni di casa propensi a condurre il match, senza però trovare sbocchi sugli esterni e la manovra si spegne al limite dell’area avversaria.
Un S. Marino cinico colpisce alla prima sortita offensiva. L’azione si sviluppa al 20′ sulla destra dove Molinari pesca Delvecchio in area che sfrutta la disattenzione del marcatore e guadagna spazio per girare di testa nell’angolo basso alla destra di Castaldo che non può opporsi.
Si ricomincia e il copione tattico non cambia. Il Legnago ci prova sempre sugli esterni ma sia Korteshi a destra che Stocco a sinistra non riescono a trovare l’imbucata giusta.
Il S. Marino si chiude e prova a ripartire. Proprio da una ripartenza nasce l’occasione per il raddoppio. Arcangeli è bravo a sfruttare uno controllo impreciso sulla trequarti, tenta una percussione sulla destra arrivando al limite dell’area e lascia partire un tiro ad incrociare che rimbalza davanti al portiere di casa stampandosi sul palo alla sua destra per poi tornare tra le braccia dell’estremo veronese.
Scampato il pericolo, termina il tempo, ma sarebbe stato troppo per quanto prodotto dai Sammarinesi.
La ripresa inizia con i fuochi d’artificio. Al 47’ infatti gli ospiti raddoppiano: Arcangeli da sinistra pesca Tamagnini sull’out opposto, approfitta della marcatura morbida del suo avversario e batte di destro Castaldo dall’area piccola.
Il Legnago U17, sotto 0-2, reagisce con veemenza e in due minuti accorcia: Maramarco dalla trequarti trova un corridoio per Laarossi che tira appena entrato in area, Cenci riesce a opporsi, ma la sua respinta finisce sui piedi dell’accorrente Stocco che in tap-in segna e accorcia le distanze.
Il Legnago spinge e gli ospiti arretrano ancora di più il baricentro. Al 65’ Casillo raccoglie di testa un corner di Salvato e il pallone sfiora il palo alla sinistra di Cenci. Al 70’ Laaroussi in percussione centrale dal limite lascia partire un destro che sfiora la traversa.
Ormai è un vero e proprio assedio dei veneti che a destra con Veronese e a sinistra con Maramarco mettono sempre in difficoltà la difesa ospite.
Gli sforzi vengono finalmente premiati all’ 85’ quando Randisi raccoglie dalla destra al limite e con un preciso diagonale supera l’estremo ospite centrando il meritato pareggio. 2-2
Sulle ali dell’entusiasmo i veneti continuano a spingere. In area sammarinese arrivano tanti palloni e si accendono mischie continuamente.
Da una di queste fasi convulse nasce l’occasione per il terzo gol del Legnago. Il Direttore di gara punisce un tocco di mano abbastanza evidente nel corso dell’ennesima mischia decretando un penalty per i padroni di casa.
Sul dischetto si presenta il rigorista Randisi per la sua doppietta personale ma la sua conclusione termina malamente alta sulla sinistra del portiere.
I veneti si disperano, il S. Marino ringrazia per lo scampato pericolo e l’arbitro non riprende neanche il gioco decretando la fine dell’incontro.
Classifica: un punto a testa e Legnago sale ora a 4, l’Under 17 del San Marino a 7.