Allievi – Un mister si esonera da solo per il bene della squadra. Ecco il curioso caso avvenuto in Toscana in una società dilettantistica.

Il direttore sportivo che esonera l’allenatore.

Che c’è di strano?

Succede decine di volte in ogni stagione calcistica e non solo. Solo che, stavolta, alla Folgor Marlia, storica società della Piana lucchese, che ora milita in Prima categoria, la curiosità c’è, perché le due figure sportive coincidono.

Andrea De Luca ha svolto da anni il doppio ruolo di dirigente che sovrintendeva a tutto il settore giovanile e mister degli Allievi Regionali.

De Luca ha allenato, sino a pochi giorni fa, gli “Allievi” regionali. La squadra non stava andando bene e quindi il De Luca direttore sportivo ha deciso di… esonerare il De Luca allenatore con notevole senso di responsabilità. Un gesto motivato dal fatto di voler agire per il bene della giovane formazione biancoceleste che, adesso, ha un nuovo mister, Vincenzo Russo, molto esperto: sei stagioni al Massarosa, esperienza con l’Atletico Lucca, dove ha vinto il campionato provinciale “Giovanissimi” e anche una stagione alla Lucchese nei professionisti con gli Allievi.

De Luca ha percepito che questi ragazzi erano in difficoltà. I giocatori devono poter assorbire le indicazioni del loro istruttore. Si è accorto che, forse, non riusciva nell’obiettivo e per il bene della squadra e del club ha preferito autoesonerarsi. Rimane il secondo, Caselli.

Il successore, Russo, è un tecnico validissimo e la società è sicura che saprà far emergere le qualità di questi atleti.

Quanto accaduto, ovviamente, ha suscitato curiosità. Qualche precedente c’è stato, ma rimane, comunque, un caso raro.

fonte articolo: www.msn.com