Agenti Fifa – In Olanda, secondo la visione della EFAA, il  regolamento è poco aderente alla realtà calcistica attuale.

Il 10 maggio sarà una data chiave per il nuovo regolamento FIFA sugli agenti.

Nei giorni scorsi c’è stato un dibattimento durato quattro ore da parte di un gruppo di agenti – la EFAA – con base in Olanda, tre loro legali rappresentanti, gli avvocati della FIFA e una coppia di quelli della KNVB, la federazione olandese.

Così ci sarà un giudizio proprio il 10 maggio per capire quale sarà la situazione in Olanda e, di conseguenza, in tutto il mondo.

Quello che si sa è che il giudice non cancellerà, almeno in questa fase, gli esami già andati in scena nei giorni scorsi. Però questo non vuole dire che non saranno poi presi in giudizio in un secondo momento, retrospettivamente. Però ci sono delle questioni preliminari già portate all’attenzione alla Corte di Giustizia anche in Germania e questo fa pensare agli agenti olandesi che ci siano buone possibilità per un’ingiunzione o comunque una sospensione del regolamento – almeno finché la stessa Corte di Giustizia non avrà dato la sua versione – e che gli agenti hanno degli argomenti chiari e un malcontento diffuso rispetto alla nuova regolamentazione.

Non ci sono però garanzie e queste riserve verranno sciolte solamente fra cinque giorni. È però vero che se in Olanda il nuovo regolamento FIFA sarà sospeso per gli agenti, allora lo sarà in tutta l’Unione Europea.

Perlomeno, è ciò che ha detto il giudice durante il corso del dibattimento. Secondo la visione della EFAA, il discorso degli avvocati della FIFA ha mostrato come il processo organizzativo sia stato povero, così come il regolamento è poco aderente alla realtà calcistica attuale.

Agenti contro la FIFA: il 10 maggio in Olanda ci sarà una sentenza. Regolamento sospeso?

Fonte: www.tmw.com