L’Albinoleffe U16 ha ospitato questa mattina alle ore 11:00 i pari età dell’Avellino del tecnico Corrado Pianese. Ecco com’è andata la gara.
Centro Sportivo “Facchetti” di Cologno al Serio (Bg)
Andata dei Quarti di Finale Scudetto
Primi 10 minuti di studio tra le due squadre, poi al 12′ la gara si sblocca, a favore dell’Avellino: il n.8 Trevisone serve Vorraro sulla fascia destra che parte come un treno, arriva sul fondo, cross in mezzo e Terlizzi al volo col destro in corsa insacca la palla in rete!
Al 23′ l’Avellino si porta sul 2-0: ancora Vorraro riceve palla sulla fascia destra, si gira evitando un avversario e va sul fondo, cross in mezzo e Manuzzi di testa da due passi segna trovando una difesa seriana mal posizionata nell’occasione.
Al 43′ arriva un’altra grande gioia per i LUPI: il n.2 Santonastaso ruba palla a centrocampo ad un avversario, arriva poi al n.7 Terlizzi che alza lo sguardo e innesca Vorraro, quest’ultimo scatta in contropiede per 30 metri circa, arriva al limite dell’area e segna un EUROGOL col sinistro!
Fine primo tempo 0 3 e con questo punteggio i LUPI vedono già le SEMIFINALI, ma c’è ancora un tempo da giocare e altri 80 minuti nel match di ritorno di domenica prossima
Inizia la ripresa e l’Albinoleffe accorcia le distanze: il n.8 Daniele Tironi serve il n.10 Di Sancarlo sulla fascia destra, avanza, entra in area, con una finta si porta la palla sul sinistro e calcia a rete, respinge il n.1 irpino Margiotta, ma il n.11Antonio Pisano è lesto a ribadire in rete!
La gara continua, le due squadre costruiscono azioni da gol ma si resta sul punteggio di 1-3. Da segnalare in panchina dal 1^ minuto, tra le fila dell’Avellino, la presenza di Bianco (classe 2009 dell’Under 15 irpina) in gol con la Rapp. Under 15 Lega Pro nei giorni scorsi contro il Napoli in amichevole).
Clamoroso il gol sbagliato dai bergamaschi del tecnico Castelnovo al 70′ circa: azione sulla sinistra del n.20 La Viola, cross in mezzo per il n.4 Assanelli che tira indisturbato davanti al n.1 ospite, ma manda la sfera incredibilmente a lato di pochissimo!
Finisce la sfida dopo 10 minuti di recupero e appuntamento a domenica 19 maggio (gara di ritorno) in Irpinia.
Regolamento Under 16 Serie C 2023 / 24
A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno alle Semifinali le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta).
In caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti.
In caso di ulteriore parità, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento nella suindicata graduatoria (non si effettuano i tiri di rigore).