Allenatori dei portieri – Nei giorni scorsi è iniziato il corso “UEFA GK A” strutturato con 72 ore di lezione.

Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della FIGC, nella giornata del 4 luglio è iniziato a Coverciano il nuovo corso ‘UEFA GK A’ (dove ‘GK’ sta per goalkeeper), ovvero il massimo livello di formazione per un allenatore dei portieri.

Si tratta del primo corso ‘a regime’ con lezioni in presenza, seguendo il format indicato dalla UEFA; da questa stagione la licenza GK A risulta obbligatoria per gli allenatori dei portieri dei club partecipanti ai tornei internazionali.

Il programma didattico è strutturato in quattro ‘blocchi’ da due giorni di lezione l’uno (a luglio, settembre, dicembre e febbraio), più un ultimo giorno di lezione il prossimo 22 aprile. Tra un blocco e l’altro gli allievi effettueranno dei lavori di gruppo, recandosi presso i club di appartenenza degli stessi corsisti.

In totale il programma didattico consta di 72 ore di lezione (oltre alle 32 previste per le attività di gruppo) e i docenti di riferimento della Scuola Allenatori sono Alessandro Danti, Vincenzo Di Palma, Lorenzo Fattori e Gaetano Petrelli; oltre a loro, saranno presenti anche i supervisori UEFA, Frans Hoek e Patrick Folletti, dell’UEFA Goalkeeper Advisory Group.

Di seguito, l’elenco completo degli allievi ammessia seguire le lezioni.

Tra di loro, anche il preparatore dei portieri della Nazionale di Roberto Mancini, Massimo Battara, e l’ex portiere del Milan, Nelson Dida:

Vlada Avramov, Massimo Battara, Vincenzo Benvenuto, Domenico Botticella, Pierluigi Brivio

Nelson Da Silva, Nicola Dibitonto, Domenico Doardo, Iago Lozano, Alfredo Magni

Massimo Nenci, Nicola Pavarini, Sergio Porcu, Claudio Rapacioli

Catello Senatore e Matteo Tomei.