Avellino – Per il settore giovanile dell’Avellino, la stagione 2023/24 resta da incorniciare per gli ottimi obiettivi raggiunti.
In casa Avellino c’è grande voglia di ripartire con l’obiettivo di migliorare già quanto di buono è stato fatto nei mesi scorsi.
Dopo aver ottenuto grandi successi nella scorsa annata, infatti,, si resta in attesa di conoscere i nomi dei mister che guideranno nella prossima stagione le varie categorie Under e Primavera.
Ricordiamo che la Primavera è stata promossa in Primavera 2, la squadra Under 17 ha raggiunto una storica semifinale scudetto, purtroppo persa per i 2007 contro l’Ancona.
Anche l’Under 16 ha conquistato le semifinali scudetto subendo l’eliminazione per mano della Virtus Entella.
Infine, l’Under 15 di mister Di Donato ha sfiorato l’accesso ai play off, perso nelle ultimissime “battute” del campionato.
Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, per la prossima stagione, al momento potrebbero essere questi i mister pronti a migliorare le performance ed i risultati ottenuti quest’anno.
Primavera – Il “pitone” Biancolino ha guidato la Primavera alla promozione (dal Camp. Primavera 3 al 2). A meno di cambiamenti dell’ “ultim’ora” sarà lui ancora ad allenare i 2007/ 2006 biancoverdi pronti a lottare su campi molto più “tosti” e prestigiosi rispetto all’anno precedente.
Under 17 – Questa categoria sarà formata dai 2008 provenienti dall’Under 16 della passata stagione guidata da mister Corrado Pianese. E sarà sempre il tecnico, ex Paganese e Cavese, ad allenare questo gruppo in Under 17 nel segno della continuità (al suo terzo anno).
Under 16 – Richiesto da alcune società, mister Gigi Molino dovrebbe restare in Irpinia. Per lui potrebbe esserci l’Under 16 (2009) dopo la semifinale scudetto raggiunta qualche giorno fa con l’Under 17 (gara persa contro l’Ancona). Per Molino anche il ruolo di Responsabile dell’Attività di Base dell’Avellino
Under 15 – Mister Giulio Di Donato ha allenato nella stagione conclusa la categoria Under 15 dei 2009. Potrebbe restare in Under 15 guidando le nuove leve dei 2010