BARANO CALCIO – (CALCIO GIOVANILE): Sergio Cornacchione spicca il volo: dal Barano al Benevento, un 2010 già pronto al professionismo.

Il talento non conosce età, e Sergio Cornacchione ne è la dimostrazione.

Ruolo attaccante classe 2010, 184 centimetri di fisico possente e qualità tecniche già pronte per palcoscenici importanti, il giovane bomber lascia la società “Asd Barano Calcio” per abbracciare una nuova avventura con il Benevento Calcio, dove andrà a rinforzare la rosa dell’Under 16 giallorossa guidata dal tecnico Jacopo Leone, ex allenatore dell’Avellino Under 17.

Cornacchione arriva alla corte delle “streghe” dopo una stagione da protagonista con l’Under 15 Elite del Barano, squadra allenata da mister Marco Pinto (in possesso di patentino da allenatore UEFA C), dove ha messo in mostra doti realizzative, spirito di sacrificio e una personalità fuori dal comune per la sua età.

Con la sua ormai ex squadra, il nuovo acquisto dei sanniti ha partecipato anche alla Coppa Campania debuttando contro il Barone calcio ad inizio maggio

Le sue prestazioni non sono passate inosservate: convocato più volte nella scorsa annata dalla Rappresentativa Campana Regionale, il ragazzo ha attirato l’interesse di diversi club professionistici, ma alla fine è stato il Benevento a piazzare l’affondo decisivo.

Determinante il lavoro del responsabile del vivaio giallorosso Simone Puleo e della sua rete di osservatori, che hanno deciso di puntare forte sul giovane attaccante, considerato uno dei profili più interessanti della sua generazione in Campania.

Il trasferimento di Cornacchione conferma anche la qualità del settore giovanile del Barano Calcio, presieduto da Massimo Buono, che negli ultimi anni ha saputo valorizzare tanti ragazzi lanciandoli verso realtà professionistiche. Sergio si aggiunge così a una lista sempre più nutrita di calciatori cresciuti sull’Isola di Ischia e approdati al grande calcio.

Per Cornacchione si apre ora una sfida entusiasmante: conquistare un posto di rilievo nell’Under 16 del Benevento e continuare il suo percorso di crescita con la consapevolezza che il talento, se accompagnato da sacrificio e dedizione, può davvero trasformarsi in carriera.

barano