La gara Bari-Lazio si è giocata domenica 30 marzo in Puglia ed è terminata con la vittoria esterna dei biancocelesti
Campionato Under 16 Nazionale A-B – Match Bari-Lazio 1-4
Campo “Antonucci” di Bitetto
Ore 13:00 – 23° giornata – Girone C –
Primo tempo avaro di azioni con le due compagini molto strette fra le linee, ma che non rischiano tanto.
Da segnalare al 10º un tentativo biancorosso con Grimaldi che prova un sinistro da lontano e finisce sopra la traversa.
Poi è la Lazio che macina gioco.
Al 18º su calcio d’angolo dalla destra pennellato al centro dell’area, palla al biancoceleste Morelli che incredibilmente solo conclude al volo di destro e la spedisce di pochissimo sopra la traversa.
Dieci minuti dopo ancora su angolo dalla sinistra Lulaj per la Lazio tenta il sinistro potente ribattuto in extremis da un difensore barese.
Al 34º il Bari si tuffa in avanti con Grimaldi che lancia sulla fascia destra Santanelli, entra in area, prova il destro, ma risulta debole e finisce fuori alla sinistra di Patarini.
Prima del fischio della fine del primo tempo ancora la Lazio pericolosa, sempre su angolo battuto da D’Agostino, e la conclusione di testa di Lulaj finisce alta.
Poi su punizione battuta in area Martellucci colpisce di destro e la palla termina fuori dallo specchio della porta.
Fine Primo tempo 0-0
Il secondo tempo parte con la Lazio che spinge maggiormente. I biancorossi subiscono in difesa.
Su angolo al 4º minuto arriva il vantaggio laziale: sempre D’Agostino batte col destro al centro dove c’è pronto Ferrante che di sinistro insacca 0-1 Lazio.
Al 6º ancora Lazio: Morelli va sulla fascia destra, crossa al centro una palla facile che Cipolla non riesce a trattenere, la perde e li vicino c’è Lulaj che deve solo spingerla in rete 0-2 Lazio.
Al 10º di nuovo biancocelesti in azione: Cappuccini in area segue Gramegna il quale sbaglia un appoggio, gli ruba palla poi serve Agrifoglio che di sinistro appoggia in rete per il tris laziale.
Al 15º i biancorossi si svegliano e partono in attacco con Caputo (appena entrato) dalla sinistra serve Felice che di destro angola e segna il gol del 1-3.
I biancorossi ricominciano con un piglio diverso anche grazie ai 6 cambi di mister Berti in pochi minuti.
Al 19º Illuzzi appena entrato avanza sulla destra scambio uno-due con Guerra e infine quest’ultimo non trova lo specchio della porta di poco.
Al 21º ancora un’azione sulla fascia destra dei padroni di casa: Illuzzi lancia Guerra, arriva sul fondo, crossa al centro troppo forte e la sfera attraversa incredibilmente l’area piccola senza che nessun calciatore barese possa intervenire.
Al 23º fallo laterale dalla destra, palla per Illuzzi che in velocità va via all’avversario, serve al centro una buona palla per Guerra che con la punta del piede non riesce a superare Patarini.
Al 30º ancora Bari in attacco: Grimaldi sulla fascia destra serve Illuzzi il quale evita 3 difensori della Lazio poi mette col sinistro al centro dell’area un buon pallone per il prontissimo Pietraniello che insacca, ma l’arbitro Sarcina della sezione di Barletta annulla per fuorigioco (molto dubbio e forse millimetrico).
Al 32º Guerra reagisce con una manata alla marcatura molto stretta di Morelli e vine espulso: Bari in 10 uomini nel finale di gara.
Al 35º ancora Bari che ci prova con Pietraniello: assolo di quest’ultimo, evita due avversari, arriva al limite e calcia col destro ma è bella la parata di Patarini a deviare in angolo.
Al 40º Caputo atterra in area Martellucci ed è rigore per la Lazio, va sul dischetto lo stesso Martellucci che spiazza Cipolla.
Finisce la partita 1-4 a favore dei laziali.
Per Mister Rughetti bella vittoriae ora Lazio U16 a -1 dalla Roma.
I biancocelesti nel primo tempo sono stati un po’ statici, ma nel secondo (anche con l’aiuto del Bari) sono riusciti a farsi spazio segnando. ben 3 gol in 10 minuti.
Per Mister Berti ennesima sconfitta. Un Bari davvero irriconoscibile rispetto al girone di ritorno che ha letteralmente regalato la partita agli avversari giocando una ripresa mediocre.
Nel secondo tempo i ragazzi di Berti sono entrati malissimo in campo subendo 3 gol uno dietro l’altro.
I cambi hanno un po’ risollevato la situazione che era ormai compromessa.
A seguito di questa sconfitta rimangono pochissime speranze di qualificarsi ai playoff alla truppa barese.