Si è giocata questo pomeriggio la gara Bari-Paganese (14:30) valida per l’andata dei play off (Fase a Girone) del Camp. Primavera 3.
Al centro sportivo “Gaetano Scirea” di Bitritto (Bari) Bari e Paganese si sono affrontate nel match d’andata play off.
Inizia la sfida ed il Bari si rende subito pericoloso: Massarelli entra in area e serve Stragapede la cui conclusione finisce di poco alta sopra la traversa. Ancora Bari in attacco con Dachille dalla lunga distanza, ma il suo tiro è alto sopra la traversa.
Minuto 14 risponde la Paganese, ma il tiro centrale di Del Gesso dal limite di sinistro al volo non spaventa Sapri che para. La gara è bella, divertente, le due squadre costruiscono azioni, al 19′ il Bari attacca con Balducci il cui tiro è respinto dalla difesa dei campani, sfera arriva a Stragapede che dal vertice destro dell’area calcia a rete, ma il n.1 azzurrostellato Pinestro c’è!
Al 22′ discesa di Balducci sulla destra, palla a Caldarulo il cui tiro termina di poco alto. Contropiede della Paganese dopo 2 minuti e tiro a lato del n.11 Cianciulli, ma è tutto inutile in quanto viene fischiato fuorigioco. Al 27′ lunga palla per Stragapede sulla destra, s’invola e la mette dietro per Massarelli il cui tiro è parato in corner da Pinestro.
Minuto 31: bel tiro di Maisto per la Paganese dai 25 metri e bella parata di Sapri sulla propria sinistra con la mano di richiamo. Al 33′ vantaggio per la Paganese: dal versante sinistro, azione che si sviluppa in area, si accende una mischia, arriva Maisto il cui tiro sbatte sul alo interno e la palla poi rotola in rete! BARI 0 – PAGANESE 1
Al 38′ sospetto fallo in area su Caldarulo, ma l’arbitro non concede il penalty. Sul prosieguo dell’azione il Bari batte un angolo, respinge di testa un difensore azzurrostellata, di spalle va in rovesciata Belgiovine ma Pinestro para! Passano i minuti e fino alla fine del 1° tempo non si vedono altre azioni pericolose.
Nella ripresa subito Bari in avanti: scende sulla destra Fioretti, scambia con Caldarulo, lo stesso Fioretti serve Caldarulo che in area si fa anticipare.
Al 60′ tiro in area senza velleità di Campanile per la Paganese, sulla ripartenza il Bari con Massarelli calcia dal limite dell’area, para Pinestro. Il Bari attacca: palla al centro di Stragapede che serve Memeo, palla a Lorusso il cui tiro di sinistro è parato da Pinestro.
Al 62′ contropiede della Paganese sul versante destro con Caiazzo il cui tiro è deviato dal portiere biancorosso sull’incrocio dei pali e sfera in angolo. Scambio Caldarulo-Massarelli che si porta palla avanti, dal limite dell’area ci prova con una conclusione a giro che sfiora la traversa.
Calano un pò i ritmi col passar dei minuti e i due tecnici (Loseto per il Bari e Matrecano per la Paganese) studiano le prime sostituzioni. Il Bari recrimina per un presunto fallo di mani in area della Paganese, l’arbitro non è dello stesso avviso.
Di Palma per la Paganese evita un paio di avversari e calcia, ma Sapri devia in angolo. Al minuto 80 dal corner successivo battuto da Norcia palla in area, arriva il colpo di testa di Campanile che non sbaglia!
Bari 0 – Paganese 2.
Nel finale segna il Bari con Dachille il cui sinistro da limite batte Pinestro da palla battuta da un calcio di punizione.
Non succede più nulla, la Paganese fa suo il primo match d’andata e ora l’appuntamento è per sabato 2 aprile per quello di ritorno