Bologna e Cesena hanno dato vita quest’oggi al DERBY EMILIANO. Ecco com’è andata la gara valida per il Camp. Under 18 A-B.

Sono 16 le gare disputate da ogni squadra, finora, nel Campionato Under 18 A-B, ad eccezione di Parma-Sampdoria che devono recuperare la giornata n.14 (mercoledì 15 gennaio).

E questa mattina, ore 11:30, Bologna e Cesena sono scese in campo per recuperare la giornata nr. 14 presso il campo “Filippetti” di Zola Predosa (Bo).

Punteggio finale 1-2 per il Cesena di mister Lantignotti.

La gara però inizia in salita per gli ospiti in quanto è proprio il Bologna U18 a portarsi in vantaggio poco dopo la mezz’ora del primo tempo con Armanini: rossoblù che attaccano, palla in area di rigore e in spaccata il n.10 del Bologna non sbaglia!

Da segnalare una traversa colpita da Bertaccini per i bianconeri.

Fine 1^ tempo Bologna vs Cesena 1 -0.

Il Cesena, al 55′ della ripresa, colpisce un’altra traversa, stavolta con Gabriele.

Il match resta sempre in bilico, ma fino al minuto 75 della ripresa.

Infatti, i romagnoli segnano il gol del pareggio con Amadori al minuto 73: cross dalla fascia in area, un giocatore dei romagnoli tenta una rovesciata senza riuscire nell’impresa, la sfera resta nei pressi, la prende Amadori, effettua una finta spostandosi sulla sinistra evitando anche due avversari, scavetto al portiere e palla in rete!

Dopo pochi minuti gli ospiti realizzano anche il gol dell’1-2 grazie al Vice-Capitano Bertaccini: punizione laterale dalla sinistra, quasi una sorta di angolo corto, palla calciata dal n.5 direttamente sul primo palo che rimbalza, il n.1 Franceschelli la tocca in ritardo, ma termina in fondo al sacco.

Gara ribaltata, quindi, da parte del Cesena che ottiene 3 punti d’oro sul campo del Bologna a seguito di una bella reazione avvenuta tutta nella ripresa.

In classifica, troviamo il Cesena U18 di mister Lantignotti a 37 punti sempre al 1^ posto, Roma a 34 seconda e Torino a 33 terza.

Inter a 29, Genoa e Lazio a 25, Empoli 23, Parma 22, Sassuolo 21

Atalanta 19, Lecce 18, con 17 troviamo Monza, Fiorentina e Bologna, a 15 Hellas Verona e Cagliari, Milan a 12 e la Sampdoria chiude ultima con 10.