Brescia-Genoa (Under 16 Ottavi). Nella giornata di mercoledì 7 maggio si è giocata la sfida di ritorno al Comunale di Rovato (Bs).
All’andata è terminata 3 0 per i liguri, al ritorno 0 2 per la stessa squadra.
Stiamo parlando del doppio confronto tra Brescia e Genoa, valido per gli Ottavi di Finale (Campionato Under 16 A-B) disputatosi al “Maggiore” di Rovato (BS) ore 14:30.
Per il Brescia U16 del tecnico Massetti ribaltare la sfida era davvero un compito difficile da portare a termine alla vigilia del match di ritorno, ed infatti il Genoa ne ha segnati altri 2 senza subirne alcuno.
La squadra rossoblu’ del tecnico Valiani passa, quindi, il turno e affronterà la Juventus ai Quarti di Finale play off (gara di andata e ritorno). Una Juventus che, a sua volta, ha eliminato il Verona.
Tra Brescia e Genoa comunque è stata una bella lotta con alcune emozioni da raccontare.
Inizia la sfida, nel primo tempo i liguri usufruiscono di un penalty, alla battuta va il 2010 Scaglione (che ha giocato anche con i 2008 dell’Under 17 contro il Sassuolo domenica 4 maggio), ma la sfera è parata dal portiere Grazioli delle Rondinelle. Rigore assegnato dall’arbitro per fallo commesso sul genoano Longobardi.
Passano i minuti e, a seguito di un’altra azione offensiva, stavolta è Cozzolino del Genoa che subisce un fallo in area avversaria. Altro rigore assegnato dal direttore di gara, dagli 11 metri si presenta Mandirola e palla in rete per il vantaggio ligure!
Il Genoa continua a giocare, senza abbassarsi, e segna il gol del 2-0 grazie a Scaglione il cui sinistro in diagonale non lascia scampo a Grazioli. E Scaglione riceve l’abbraccio dai compagni: rigore sbagliato…perdonato!
Tra l’altro mister Valiani aveva schierato anche Lorenzo Damonte dal primo minuto nato nel 2010.
Nella ripresa la gara regala solo un palo colpito dall’attaccante Cozzolino, tante sostituzioni poi effettuate dai due tecnici e Genoa che vola ai Quarti di Finale Scudetto…
Ricordiamo che, l’attuale classe 2009 dei liguri, a giugno 2024 aveva conquistato la Finale Scudetto poi persa contro la Roma.