Casacchia – L’ex bomber delle giovanili della Turris inizia a fare sul serio. Ecco il suo percorso calcistico.
Lo “scugnizzo” del gol: dal quartiere di Secondigliano con la “Nereo Rocco” al sogno del calcio professionistico.
C’è sempre una storia dietro ogni giovane calciatore che rincorre un pallone per strada o nei campetti di periferia.
Quella di Gennaro Casacchia, classe 2006, nato il 5 ottobre a Napoli, è la storia di un ragazzo che ha fatto della passione e della determinazione la sua bussola, crescendo passo dopo passo, dal quartiere di Secondigliano fino ai campi della Serie C.
Gli inizi alla “Nereo Rocco” di Secondigliano
Gennaro muove i primi passi nel mondo del calcio all’età di soli 5 anni nella scuola calcio “Nereo Rocco”, guidata dal presidente Pino Marasco. Qui, tra i “Pulcini” prima e le categorie giovanili poi, resta fino ai 13 anni, un percorso lungo e formativo non solo sul piano sportivo, ma anche umano.
Con la maglia della Nereo Rocco partecipa a numerosi tornei, tra cui il “Simone Costa”, “Sport & Fun” e la manifestazione della Fondazione “Ferrara e Cannavaro”, distinguendosi sempre per la sua vena realizzativa. In più di un’occasione conquista il titolo di capocannoniere, dimostrando già da piccolo di avere il fiuto del gol nel sangue.
All’età di 11 anni arriva una chiamata importante: un provino con il Napoli. Due anni più tardi, a 13, è il Perugia a mostrare interesse per lui, ma il trasferimento in Umbria non si concretizza.
Tuttavia, le sue qualità non passano inosservate e nel 2019 arriva la grande occasione: il passaggio alla Turris, società che milita in quel momento nei campionati professionistici, in Serie C.
L’esperienza alla Turris e la crescita nei corallini
Gennaro approda alla Turris Under 15, allenata dal trainer Antonio Quaglietta, ma la stagione viene interrotta bruscamente dallo scoppio della pandemia da Covid-19. Nonostante tutto, Casacchia resta legato ai colori corallini e prosegue la sua crescita nella Under 16, sotto la guida di mister Bruno Conte, realizzando 7 gol ma salta alcune gare a causa di un infortunio che lo tiene per qualche tempo ai box.
Nella stagione successiva veste la maglia della Under 17, allenata da mister Antonio Iuliano, ed è qui che esplode definitivamente: 17 gol a fine campionato e prestazioni di alto livello lo consacrano tra i migliori attaccanti della categoria. La squadra manca i playoff per un solo gol, ma Gennaro lascia comunque il segno, segnando anche nell’ultima partita decisiva. Finale 2-1 per i corallini, ma quel gol subito condanni i campani!
Le sue doti non sfuggono agli osservatori: mister Arrigoni lo convoca nella Rappresentativa Lega Pro Under 17, impegnata in amichevole a Perugia. Un’esperienza di grande prestigio che testimonia la crescita del giovane attaccante partenopeo bravo a portare il nome della stessa Turris in giro per l’Italia.
L’esplosione in Primavera e l’esordio tra i professionisti
Nel 2023-24 arriva il salto in Primavera 3 con la Turris, allenata da Rosario Chiaiese. Nonostante la giovane età, Casacchia si fa notare ancora una volta: 10 gol e una salvezza tranquilla per una squadra neopromossa.
Dopo un breve periodo di prova col Pescara, resta in maglia corallina per la stagione successiva, ritrovando mister Iuliano. Segna 4 reti, ma soprattutto viene spesso aggregato alla prima squadra, vivendo l’emozione dell’allenamento con i professionisti e l’adrenalina delle domeniche in Serie C.
Il sogno diventa realtà: esordisce contro il Potenza in Serie C, collezionando poi altre tre presenze tra i “grandi”. Gioca davanti a migliaia di spettatori, respira l’aria del calcio vero. Ma nell’estate 2025, la Turris fallisce e Gennaro si ritrova svincolato, libero di scegliere il proprio futuro.
La nuova avventura all’Angri
Dopo settimane di riflessione, a fine settembre 2025, Casacchia “scarta” alcune offerte e accetta la proposta dell’Angri, club campano militante in Eccellenza, retrocesso dalla Serie D.
Una scelta importante con una consapevolezza nuova: quella di poter essere protagonista.
E il destino ha voluto che sulla panchina ci fosse proprio mister Antonio Quaglietta, lo stesso allenatore che anni prima lo aveva accolto nella Turris Under 15.
Bastano poche giornate per lasciare il segno: alla seconda giornata di campionato, Gennaro realizza un gol spettacolare da fuori area contro la Sanseverinese.
Un lampo che ricorda “un gol alla Quagliarella” in cui c’è tutto il suo talento e la sua fame di calcio.
Caratteristiche tecniche
Esterno d’attacco, ambidestro, rapido, tecnico e con un tiro potente, Gennaro ama giocare sulla fascia sinistra ma sa adattarsi anche sulla destra. Un giocatore moderno, capace di abbinare qualità e sacrificio, sempre con il sorriso e quella grinta tipica dello “scugnizzo napoletano”. Bravo nel dribbling, ama calciare dalla distanza con una reattività importante.
Per lui la stagione 2025-26 all’Angri può rappresentare un trampolino decisivo: un anno per crescere, maturare e tornare presto nel calcio professionistico, magari in Serie C, questa volta da protagonista assoluto.
Questa la filosofia che accompagna Gennaro Casacchia sin da bambino. Un ragazzo che ha sempre trovato nel pallone la sua motivazione più grande.
Da Secondigliano ai campi della Lega Pro, oggi l’obiettivo è uno solo: continuare a sognare, correre e segnare.
Perché il talento, quando è accompagnato dalla determinazione, trova sempre la sua strada.







