Catania – La Primavera del club siciliano viaggia ad oggi al 1^ posto nel Girone B del Campionato Primavera 4.

Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, due giovani calciatori di origini catanesi, tornano ad indossare la maglia del Catania calcio, nello specifico quella della Primavera.

Una Primavera, quella rossazzurra, allenata dal tecnico Biagianti, reduce dall’ultimo match disputatosi nel 2023 in cui è arrivato un bel successo in trasferta per 0-2 sul Giugliano di mister Cusano Pompilio.

La vittoria in terra campana ha garantito ai siciliani il primo posto nel Girone B (Campionato Primavera 4) con 21 punti (7 successi e 3 sconfitte, nessun segno X in 10 gare giocate). Con 19 punti troviamo l’Ancona e i marchigiani, infatti, sono i prossimi avversari del Catania nel match in programma sabato 20 gennaio fuori dalla Sicilia. 

Nel frattempo, il club etneo ha rinforzato la Primavera, come sopra già anticipato, con due ragazzi del 2006. Si tratta di:

Oscar Allegra, ceduto dalla scuola calcio catanese “Katane Soccer” alle giovanili della Sampdoria nell’estate del 2021 (ma ha giocato anche con le Under del Catania). Dopo aver vissuto l’esperienza in maglia blucerchiata, il classe 2006, ruolo terzino destro, si è trasferito al Cittadella per giocare in Under 17 e Primavera (quest’anno).

Il ragazzo si è anche allenato qualche volta in prima squadra, ora proseguirà il suo percorso calcistico nella Primavera del Catania.

________________________________

________________________________

Carmelo Forti, classe 2006, ruolo mezzala, anch’egli in forza nei mesi scorsi alla Primavera del Cittadella e Under 17 dello stesso club nella scorsa stagione. Dopo aver trascorso alcuni anni nel settore giovanile del Catania, il 2006 Forti si è trasferito al club veneto nel maggio 2022 a seguito del fallimento del Catania calcio.

Forti, nella stagione 2021-22 ha militato nel Catania Under 17 allenato da mister Orazio Russo. Lo stesso tecnico, oggi Direttore Sportivo delle giovanili rossazzurre che sta effettuando da tempo un gran lavoro con i giovani per portare di nuovo in alto il nome del club etneo, ritroverà quindi il ragazzo dopo meno di due anni.