Catania – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Al centro sportivo “Torre del Grifo 3” di Mascalucia (CT) si è giocata questo pomeriggio alle ore 15 la gara valida per la giornata numero 12 del Campionato Primavera 3 (girone F) tra Catania e Palermo.
Inizia la gara e le due squadre non sfruttano un’occasione a testa: Lo Duca tira un rasoterra ma senza successo, mentre Corona si gira e tira debolmente.
Al minuto 17 conclusione del Catania e gran parata del portiere Matranga dei rosanero sul tiro di Fichera. Al 22′ però lo stesso portiere Matranga commette una grave leggerezza servendo corto per un compagno, si inserisce l’attaccante Fichera che avanza in area e lo supera: Catania 1 Palermo 0.
Al 25′ Limonelli del Catania raddoppia: ripartenza veloce degli etnei dopo aver recuperato palla con Le Mura a centrocampo ai danni del Palermo, serve Fichera che scatta sulla destra, cross in mezzo per Limonelli che insacca all’angolo destro di Matranga. Ci prova al 43′ ancora Corona dal limite ma nulla di fatto. Al minuto 45 arriva addirittura il 3 a 0 per il Catania grazie ad un gran tiro del numero 4 Panarello.
Nella ripresa il Palermo, senza Polizzi e Florio quest’oggi, cerca di aggredire l’avversario con alcuni calci di punizione, uno dei quali è vincente con Lo Coco che accorcia le distanze grazie un calcio di punizione. Minuto 60 grande occasione del Catania sull’asse Tropea-Aquino e quest’ultimo mette in mezzo un bel pallone ma nessuna maglia rossazzurra arriva puntuale all’appuntamento con il gol. Minuto 62 Lo Duca per il Catania sfiora il gol del quattro a uno di testa su assist di Le Mura su punizione.
Il Palermo usufruisce di una punizione, dai 25 metri si incarica della battuta Lo Coco ma la palla colpisce l’incrocio dei pali. Al 69′ Tropea manda di pochissimo a lato una conclusione col destro per i padroni di casa.
Al 73′ è poker-CATANIA! Aquino sulla fascia sinistra confeziona tutta in velocità una bella azione e serve un ottimo assist a Fichera che insacca da posizione ravvicinata. Ci prova Corona in un paio di occasioni per i rosanero, ma il n.1 Coriolano del Catania risponde presente. Nel finale legno colpito da Barcellona per gli ospiti.
Termina quindi 4 1 il derby siciliano a favore del Catania di mister Marchese che ha il merito di aver giocato un buon primo tempo.
In classifica il Palermo è secondo a 25, Catania a 23.