Cesena e Inter si sono sfidate quest’oggi in Romagna per recuperare la gara nr. 11 del Campionato Under 18 A-B (Girone Unico).
_____________________________________________
Ore 11:15 – campo “Alberto Rognoni” di Cesena
Ricordiamo la classifica alla data odierna prima dell’inizio del match Cesena-Inter (tra parentesi le gare giocate).
Cesena 27 (11) – Torino 26 (12) – Roma 23 (11) – Genoa 22 (12) – Inter 21 (11) – Parma 19 – Atalanta ed Empoli 17 (tutte e 3 con 12 gare già disputate).
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Il primo tempo finisce 1-0 per i romagnoli di mister Lantignotti, in gol il n.3 dei romagnoli Ridolfi (classe 2008) al minuto 17.
Nella ripresa, al 67′, raddoppio del Cesena firmato dal n.19 Galvagno.
L‘Inter del tecnico Benny Carbone non si arrende, nonostante lo svantaggio di 2 reti, attacca, ma colpisce un palo con un tiro dalla distanza del n.15 Verre.
Gli ospiti insistono e al 78′ grazie alla rete del 2008 Kevin Moressa, entrato in campo circa 13 minuti prima. L’arbitro chiama 4 minuti di recupero, ma non bastano ai nerazzurri per pervenire al pareggio.
Da segnalare 3 ammoniti durante il match e bianconeri che protestano per due rigori (dubbi) non concessi dal direttore di gara. Il primo al 1′ di gioco per fallo, presunto, subito da Cavaliere, il secondo al 1′ della ripresa per fallo su Galvagno, appena subentrato.
Termina, quindi, la gara con un successo del Cesena che sale in classifica a 30 punti e stacca di 4 il Torino, attualmente secondo, ma bloccato sull’1-1 dal Sassuolo nel match che si è disputato la scorsa settimana.
Romagnoli benissimo nella prima parte di gara, bene fino alla fine del primo tempo e anche per qualche minuto della ripresa.
Nell’ultima mezz’ora di gioco però, gli ospiti hanno aumentato il ritmo offensivo, mettendo in campo anche qualche attaccante in più, ma la difesa del Cesena ha retto l’urto fino al 94′!
In casa Inter, si tratta di una vera e propria occasione persa in quanto i ragazzi di mister Benny Carbone restano a 21 punti, invece in caso di vittoria avrebbero potuto accorciare fino a -3 sui romagnoli.