CLAMOROSO allo “Sport Village”! Palermo-Empoli 4-3 e toscani KO dopo 2 anni. La gara si è giocata in Sicilia questo pomeriggio.
14^ giornata (Campionato Under 16 A-B) – Girone C – ore 13:00 –
Straordinaria impresa del Palermo Under 16 che allo “Sporting Village” Tommaso Natale di Palermo battono 4-3 l’Empoli dominatore del girone C e squadra imbattuta da oltre 2 anni in campionato.
Una partita emozionante che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico, anche di fede empolese, accorso sugli spalti in numero davvero rilevante per una partita di calcio giovanile.
Empoli che, nonostante l’impressionante serie di risultati inanellati, oggi non è riuscito ad imporre il proprio gioco, soffrendo la grande voglia di risultato dei rosanero e rimanendo sorpreso dal finale dei ragazzi di mister Sanfilippo, capaci di ribaltare e vincere una partita in cui per ben 3 volte si erano trovati in svantaggio.
Nel primo tempo l’Empoli passa in vantaggio al 10’grazie a Busiello che su una palla vagante s’incunea tra due difensori rosanero, li supera, scarta il portiere e mette in rete. Immediata reazione del Palermo che trova il pareggio dopo 3 minuti con Ciani lestissimo a ribadire a rete una precedente conclusione di Ribaudo a botta sicura, salvata miracolosamente sulla linea da un difensore dell’Empoli, a seguito di un errato disimpegno dell’estremo difensore toscano.
Le squadre si fronteggiano a viso aperto e si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Nella ripresa accade di tutto.
Al 6′ Empoli in vantaggio. Blini conquista palla nel cerchio di centrocampo, appoggia su Zanaga che approfitta di un errato tocco del centrale di destra rosanero, la punta azzurra si presenta in area da solo e non lascia scampo insaccando la sfera sulla sinistra del portiere.
Potrebbe essere l’episodio chiave ma mister Sanfilippo da luogo a numerose sostituzioni facendo mantenere alto il ritmo di gara dei rosanero che trovano, proprio con un subentrato, Nicolosi, il pareggio grazie ad un tiro dai 30 metri su cui ampie responsabilità sono da attribuire al portiere dell’Empoli Lastoria. 2-2.
Chi pensa di aver visto abbastanza si sbaglia di grosso, infatti invece di calare, l’intensità del match aumenta e l’Empoli trova ancora una volta il vantaggio con Busiello che al minuto 32 mette in rete di testa all’altezza dell’ area piccola su un cross splendido di un compagno proveniente dalla destra.
A questo punto ci si aspetta la resa dei siciliani dinanzi ai dominatori del girone C ma non è cosi ed il Palermo decide di infrangere un record che durava, alla vigilia del match, da più di 2 anni.
Il Palermo mostra una voglia di credere nel risultato davvero inaspettata per giovani di questa età ed al 37′ da un calcio di punizione sulla trequarti destra degli ospiti, con mischia in area è il difensore Davide Federico a trovare la zampata vincente e portare il Palermo al pareggio sul 3-3.
Sembrerebbe finita, ma il pomeriggio dello “Sporting Village” decide di regalare ai rosanero un’ultima incredibile emozione, tutto avviene sugli sviluppi di una rimessa laterale, l’attaccante Profeta contende palla ad un difensore dell’Empoli che non riesce a spazzare, sulla sfera si avventa Pace e con un tiro di impressionante potenza e precisione mette la palla all’incrocio della porta avversaria facendo levare dagli spalti dell’impianto un boato enorme dei tifosi.
Nei restanti 7 minuti di recupero l’Empoli di mister Davide Moro prova con orgoglio a trovare il pari ma non riesce a rendersi pericoloso. L’arbitro fischia la fine ed il Palermo trova una grandissima vittoria che lo rilancia in classifica e soprattutto mette fine all’imbattibilita’ della classe 2008 dei toscani, in campionato, che durava da oltre 2 anni.
Finisce 4-3 una partita davvero emozionante ma di esemplare correttezza sul campo e sugli spalti.
Nonostante una nutrita rappresentanza di genitori e tifosi dell’Empoli, al centro sportivo “Sport Village” c’è stato un tifo correttissimo reciproco, senza mai inveire contro gli avversari sempre a sostegno della propria squadra.
Un bel segnale che arriva anche da Palermo su come vanno incitati fianco a fianco i propri ragazzi senza mai offendere gli avversari.
In classifica l’Empoli rimane saldamente in prima posizione con 32 punti, il Palermo sale a 18, rivedendo dopo un periodo di crisi le posizioni valide per i playoff in un girone sempre più emozionante ed agguerrito