Crotone – I calabresi, quest’oggi hanno sfidato i pari età (Under 17 e Under 15) della Cavese. Di seguito l’esito dei due match.

Si sono giocate quest’oggi in Calabria le due gare Crotone – Cavese valide per i Campionati Under 15 e Under 17 serie C  per la 7° giornata del Girone D.

Presso il “Campo Sportivo Settore B” di Crotone alle ore 14:00 sono scesi in campo gli Under 17, mentre due ore più tardi si sono sfidati gli Under 15.

UNDER 17 SERIE C – 7° GIORNATA GIRONE D

La prima frazione di gioco termina con gli ospiti di mister Annunziata in vantaggio per 0-1, grazie alla rete messa a segno al 38′ dal classe 2010 Schettino dagli undici metri, penalty guadagnato da Stanzione.

Nella ripresa, esattamente all’88‘ i padroni di casa  guidati dal tecnico Alba trovano la rete del definitivo 1-1. Cross dalla sinistra da posizione defilata in area, ci prova Rizzo di testa, ma la sfera termina sui piedi di Lami che non riesce a concludere in quanto viene braccato da un paio di difensori, poi si accende un batti e ribatti, interviene Rizzo lesto con un tiro potente a mandare la sfera in rete dall’altezza del dischetto.

Il match termina in parità, in classifica il Crotone sale a 9 punti, mentre la Cavese a 11.

_____________________________

_____________________________

UNDER 15 SERIE C – 7° GIORNATA GIRONE D

Il match è iniziato poco dopo le 16:00, il Crotone di mister Quartuccio ha sfidato i pari età della Cavese guidata dal tecnico Serritella.

Al 1′ la Cavese si porta in vantaggio con D’Antonio. Al minuto 8 ospiti vicini al raddoppio con una punizione di Longobardi che colpisce la traversa.

Si vede il Crotone al 18′ con un palo a seguito di un tiro poi deviato dal portiere ospite De Piano.

Il primo tempo termina 0-1 per i campani.

Nella ripresa, al 75′ la Cavese sfiora il raddoppio con una conclusione di Papa che colpisce il palo. Nel finale il risultato non cambia e i campani conquistano una vittoria importante su un campo difficile.

Con questa vittoria i campani salgono a 10 punti in classifica, il Crotone invece, resta fermo con 5.