L’Inter di Chivu scende in campo per riscattare la sanguinosa sconfitta subita contro il Bologna nella prima giornata del torneo.

Si è giocata questa mattina alle ore 11 presso lo Stadio “Breda” di Sesto San Giovanni la sfida tra Inter e Cagliari, valida per la seconda giornata del campionato Primavera. I nerazzurri di Chivu e i rossoblù di Filippi scendono in campo per riscattare la sconfitta subita già alla prima giornata rispettivamente contro Bologna in trasferta e Torino in casa.

Il match parte subito forte con il Cagliari che ci prova al minuto 8 con Cavuoti (capitano nell’occasione) che lascia partire un tiro dal limite dell’area, fuori non di molto. Al minuto 14 una follia dei rossoblù in difesa rischia di regalare un goal ai padroni di casa, che però non sfruttano l’occasione con il neo-entrato Sarr.

L’episodio decisivo arriva però al minuto 18, quando l’arbitro assegna un rigore agli ospiti per un fallo su Deriu, autore di una fantastica falcata sulla fascia. Sul dischetto va Carboni che non lascia scampo a a Botis e porta in vantaggio i suoi (0-1).

I padroni di casa reagiscono con veemenza e creano due palle goal importanti, prima al 35′ con Martini, che, ben servito da Iliev, viene “stoppato” dal portiere rossoblù che è bravo a respingere con i piedi. Al minuto 41, ancora Lolic miracoloso su Sarr che colpisce il pallone a botta sicura.

Quando sembra che il primo tempo stia per finire arriva l’altro episodio decisivo; al minuto 42 viene assegnato un penalty abbastanza generoso a favore dell’Inter per fallo su Sarr. Iliev va sul dischetto e pareggia i conti: 1-1 e fine del primo tempo.

La ripresa regala ancora molte emozioni; il Cagliari trova il nuovo vantaggio al minuto 55 con una stupenda conclusione al volo di Yanken che trafigge il portiere nerazzurro; sardi ancora avanti per 2-1!!!

L’Inter si ributta in avanti alla ricerca del pareggio ma rischia molto sulle ripartenze degli ospiti, trascinati da uno scatenato Filippi in panchina. Al minuto 65 i rossoblù vanno vicini addirittura al terzo goal sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma Coriano di testa spara troppo alto. Pochi minuti più tardi ancora i sardi protagonisti con una bella punizione di Masala che sfiora di poco la porta.

I nerazzurri però non muoiono mai, e arrivano al pareggio al minuto 79 grazie a Carboni, che si mette in proprio e con una azione personale supera il portiere ospite, è 2-2 al Breda!

Nel finale le due formazioni tentano gli ultimi assalti alla ricerca del goal vittoria ma il punteggio rimane in parità fino al triplice fischio finale. Da segnalare un calcio di rigore richiesto dagli ospiti durante i minuti di recupero, ma non concesso dal direttore di gara. Finisce 2-2, risultato amaro soprattutto per i nerazzurri di Chivu che non ottengono ancora i primi 3 punti della stagione. Buona invece la prestazione degli ospiti che strappano un buon punto in trasferta.

Roberto Fontana