Empoli-Palermo si è disputata al centro sportivo “Monteboro” di Empoli (Campionato Under 17 A-B – Girone C -).
ore 11:00 – 20^ giornata –
Si è giocata domenica 2 marzo la gara tra Empoli e Palermo, valevole per il Campionato Nazionale Under 17 A-B.
I padroni di casa hanno ottenuto il successo imponendosi col risultato di 2-0, ma il Palermo deve solo rimproverare se stesso per non essere riuscito a portare a casa un migliore risultato.
Infatti, il Palermo ha avuto un ottimo inizio di gara nel quale non solo ha ben controllato la capolista, ma si è reso molto pericoloso dalle parti del portiere Neri, fallendo il vantaggio in diverse circostanze.
L’Empoli ha faticato non poco nella prima parte dell’incontro, soffrendo il pressing dei siciliani e non riuscendo in alcun modo a proporre il solito volume di gioco a cui ci ha abituato nella gare viste a “Monteboro”,.
Ma la gara si è messa in discesa per i ragazzi guidati da mister Tonelli intorno alla mezz’ora quando il difensore rosanero Federico ha compiuto in pochi minuti due clamorose sciocchezze.
Prima, infatti, Federico è andato contro un avversario, su un fallo fischiato a proprio favore, ricevendo il cartellino giallo, poi a distanza di 2 minuti si è fatto ammonire facendosi espellere dall’arbitro per una entrata a dir poco scomposta avvenuta a centrocampo sempre nei confronti di un avversario.
Espulsione inevitabile e Empoli che da quel momento prende le redini del gioco.
I padroni di casa trovano così il vantaggio al 40′ grazie alla rete del capocannoniere Busiello, su assist di Rovetini, e raddoppiando al 44′ grazie ad un bellissimo tiro dai 25 metri scagliato da Monaco su corta ribattuta della difesa dei siciliani.
Nella ripresa il Palermo riesce a compattarsi e la partita diventa più equilibrata.
Nonostante la disparità numerica, da segnalare ci sono alcune occasioni da gol create sia da una parte sia dall’altra. Nello specifico un palo colpito dal Palermo nel corso di un’azione concitata nell’area di rigore avversaria, a seguito di un tiro di Montisi (deviato da un giocatore dei toscani sul legno).
E da un legno colpito anche dall’Empoli con Rovetini che da pochi passi non riesce a ribadire in rete una respinta del portiere rosanero Florulli, proprio all’inizio del tempo di recupero.
La partita termina con la vittoria della capolista di mister Tonelli che si porta a 43 punti, mentre il Palermo del tecnico Golesano rimane fermo a 27.
Prossimo turno
Domenica 9 marzo (21^ giornata)
Lazio-Empoli
Palermo-Lecce