ERMANNO PEPE – Il giovane calciatore umbro TORNA all’ORVIETANA: UN COLPO D’AUTORE PER IL FUTURO BIANCOROSSO.
Nel dinamico mondo del calcio giovanile italiano, alcune firme raccontano molto più di un semplice trasferimento.
È il caso di Ermanno Pepe, classe 2008, talento cristallino del centrocampo che ha deciso di tornare dove tutto è iniziato: all’Orvietana Calcio.
Un ritorno dal sapore romantico, ma anche un colpo di mercato con un potenziale tecnico-tattico enorme per il club umbro che milita in Serie D.
Pepe, cresciuto calcisticamente proprio nelle giovanili dell’Orvietana, aveva lasciato il club a soli 10 anni per rispondere alla chiamata del Perugia Calcio, che già lo monitorava con grande attenzione. Da lì, un percorso di crescita costante tra le fila dell’Academy prima, e poi del vivaio professionistico biancorosso, dove ha disputato tutti i campionati nazionali di categoria tra Serie B e Serie C.
Oggi, a 17 anni non ancora compiuti, il suo bagaglio tecnico è già maturo.
Alto 1 metro e 82, mancino naturale, ma dotato di un ottimo piede destro, Ermanno ha coperto praticamente tutto l’asse del centrocampo negli ultimi anni: da mezzala dinamica, a trequartista con visione di gioco, fino a mediano intelligente e grintoso.
Nell’ultima stagione, proprio con il Perugia Under 17 di mister Gatti, si è distinto come uno dei migliori prospetti del suo gruppo, raggiungendo i Quarti di Finale Scudetto e guadagnandosi la conferma nella formazione Primavera.
Tuttavia, le vie del calcio sono spesso imprevedibili e affascinanti.
E così, quando è arrivata la chiamata dell’Orvietana per un posto in prima squadra, la risposta di Ermanno è stata netta.
Un’opportunità stimolante, che ha fatto breccia nel cuore e nella mente del ragazzo: giocare tra i grandi, tornare nella città dove ha mosso i primi passi, e farlo da protagonista.
Una decisione controcorrente? Forse.
Ma anche il segno di una personalità già forte, che guarda alla crescita vera, quella che passa per il campo, il contatto fisico, la responsabilità, la pressione delle partite che contano.
L’Orvietana, da parte sua, si assicura un talento in ascesa, con già alle spalle tante gare in un club giovanile PRO e margini di miglioramento ancora vastissimi. Un innesto che porta qualità, duttilità e ambizione, e che dimostra come il club stia guardando al futuro con idee chiare e progetti concreti.