Fiorenzuola-Renate termina 0-4. La gara si è disputata sabato 19 febbraio al Comunale di Fiorenzuola D’Arda (Pc).

Si è giocata sabato 19 febbraio l’anticipo del campionato Under 17 Serie C (girone A) tra il Fiorenzuola di mister Dall’Igna ed il Renate di mister Tribuzio.

Il copione è stato lo stesso del match d’andata che ha visto prevalere la compagine lombarda ancora per 4-0.

La partita non ha avuto storia ed il passivo non è stato più pesante anche grazie ad un terreno reso viscido e irregolare dalla neve caduta nei giorni scorsi.

Il Renate presenta alcune novità in partenza (Saino al posto di Treccozzi, Zaccaria rientrato dalla squalifica).

Il pallone si fa fatica a tenerlo basso e quindi entrambe le squadre giocano col lancio lungo, ed è proprio da un lancio dalle retrovie di D’Amato del Renate che nasce il primo gol. Ci pensa il portiere del Fiorenzuola Malatesta a trasformare una palla innocua in un assist per Lisco che solo davanti alla porta deposita in rete. È proprio l’estremo difensore che sbaglia una facile uscita coi piedi mancando la palla e dando inizio all’azione descritta.

È il 4’ ed il Renate è già in vantaggio.

Qualche minuto più tardi, Ferraroli del Renate impegna con un’inzuccata Malatesta in tuffo.

Al 16’ passa ancora il Renate: lancio di D’Amato per le punte, grosso svarione della difesa del Fiorenzuola che serve il nerazzurro Giugno, assist a servire Lisco solo in area ed a tu per tu con Malatesta non fallisce da pochi metri.

Due a zero per le pantere di mister Tribuzio che continua, nonostante il vantaggio, ad incitare i suoi.

Sul versante opposto, Del Forno non deve far altro che raccogliere qualche pallone tra i guantoni senza nessuna difficoltà.

Verso la fine del primo tempo Lisco rovescia un campanile che trova l’inserimento di Giugno che da pochi metri spara sul portiere di casa.

La sensazione è quella che il vantaggio del Renate sia più dovuto agli errori dei padroni di casa più che dalle giocate delle pantere di Tribuzio e così il mister prova a fare dei cambi nell’Intervallo: Mariani per Bovi L. e Adamo per Lisco.

Si riparte dallo 0-2 ed è il Renate a pigiare sull’acceleratore.

Passano solo due minuti e da un’azione corale la palla arriva sui piedi di Saino che da fuori area trafigge con un bel diagonale Malatesta per il 3-0 ospite.

Ancora Saino, servito da Pini, crossa da sinistra in area dove si avventa il neo entrato Adamo il cui tiro in diagonale batte Malatesta, ma è il palo a salvare l’estremo difensore del Fiorenzuola.

Altra azione Renate da sinistra, palla arriva a Pini che tira forte ma centrale per la presa di Malatesta.

Punizione da metà campo di D’Addesio per Adamo che di tacco inventa un assist per Mariani in area fermato per un dubbio fuorigioco, solo davanti al portiere.

Neanche un minuto e Adamo triangola finemente con Giugno e fa partire un rasoterra ma il n.1 Malatesta ci mette una pezza ad un gol che sembra già fatto.

Azione stupenda partita da Pini, che triangola con Adamo, quest’ultimo si fa trovare dallo stesso Pini al limite dell’area, sfonda centralmente e batte a colpo sicuro, Malatesta non può far altro che guardare il pallone ma è ancora il palo a salvarlo.

Sembra una giornata sfortunata per il centravanti nerazzurro, Adamo, ma al 45′ mette il sigillo ad un’ottima prestazione. Su una palla scodellata a centro area, protegge il palllone, si gira e col destro piega le mani a Malatesta portando a quattro le reti per gli ospiti.

Nuovo clean sheet per Del Forno che è stato poco impensierito dagli avversari, non si contano parate importanti del n. 1 Lombardo.

Le pantere raggiungono il provvisorio quarto posto in attesa delle avversarie, mentre il Fiorenzuola rimane fanalino di coda con due soli punti.