Napoli e Frosinone si sono date battaglia alle ore 15:00 di domenica 1 settembre in una gara valevole per il Campionato Under 17 (Girone c).

La gara si è giocata al complesso sportivo “Capo i prati” di Fiuggi (Fr) – 1° Giornata-

Incredibile ma vero! Un difensore centrale segna una tripletta e regala 3 punti al suo Napoli grazie anche all’aiuto dei suoi compagni.

Alla vigilia del match questa gara segnava il ritorno dei partenopei nel girone del Sud (Girone C).

Nella prima frazione di gioco parte forte il Napoli U17 che al minuto 4, sugli sviluppi da palla da fermo, va in vantaggio con Lieto col difensore partenopeo bravo ad insaccare di testa.

Subito dopo il n.1 azzurro Pugliese viene espuslo per aver bloccato con la mano, fuori area, una chiara occasione da rete del Frosinone.

Mister Annunziata sostituisce Favicchio e fa entrare il portiere Giordano.

Passano 20 minuti e la storia si ripete: ancora Lieto, sugli sviluppi di un corner, la mette in rete di testa per la sua doppietta personale.

La reazione dei ciociari però non si fa attendere, i canarini nei minuti finali  del primo tempo accorciano le distanze su calcio di rigore con il bomber Carpentieri (fallo di mano di un azzurrino).

Si va al riposo sul risultato di 2-1 per i partenopei.

Nella ripresa il Napoli parte fortissimo e con un rigore di capitan Prisco, al minuto 48, si porta di nuovo sul doppio vantaggio.

Gli azzurrini non sono domi e al minuto 55 servono anche il poker grazie a Lieto che realizza cosi anche una “clamorosa tripletta”.

Il Frosinone di mister Riccardo Lucidi, nonostante lo svantaggio, non smette di giocare e cerca di rientrare in partita e al minuto 75 segna il gol del 2-4, ancora con Carpentieri.

Nei minuti finali il Napoli gestisce la gara senza troppi patemi d’animo e porta a casa una grande vittoria.

Clamorosa la tripletta del difensore centrale Lieto che è stato abilissimo nelle incursioni sui calci piazzati.

A Fiuggi finisce 2-4 con i partenopei del tecnico Salvatore Annunziata che esultano per i primi 3 punti stagionali.