Si è giocata questa mattina alle ore 12:30 la giornata numero 10 del Campionato Under 15 A-B tra Benevento e Frosinone
Al centro sportivo “Avellola” di Benevento, la squadra Under 15 del Frosinone risolve la gara già nel primo tempo dando prova nella prima mezz’ora di essere un gruppo organizzato, concreto in fase offensiva e attento nella retroguardia.
Nel primo tempo il Frosinone U15 mette subito le cose in chiaro e al 13′ si porta in vantaggio con il n.9 Baptista che di testa, a seguito di un rimpallo del portiere sannita Marino, gonfia la rete avversaria. Al 22′ arriva il raddoppio dei ciociari: lancio dalle retrovie per Baptista che entra in area, evita un paio di difensori e col destro indirizza la sfera sul secondo palo.
Al 36′ EUROGOL di Fiorito, altro talentino di maglia gialloblù: azione in solitaria dell’attaccante che da fuori area salta un paio di giallorossi, finta col sinistro e col destro “inventa” un bel colo da biliardo insaccando la palla alle spalle di Marino. Il Benevento prova a reagire ma si va a riposo sul punteggio di 0 3 per gli ospiti.
Nella ripresa si mette male per i sanniti padroni di casa in quanto al 42′ Sasso (subentrato) si fa espellere. Ed è ancora la compagine laziale di mister Mizzoni che attacca e segna il gol del 4-0 con Baptista (tripletta per il n.9 ciociaro) che sfrutta un ottimo assist di Dolciami.
Al 66′ rigore per il Benevento, va sul dischetto il n.7 Borrelli e palla in gol! Benevento 1 – Frosinone 4.
Ma ormai è finita, i giallorossi non riescono a riaprirla, c’è tempo per un altro cartellino rosso sventolato dal direttore di gara all’indirizzo di Santucci.
Arriva il fischio finale che certifica l’ottima prestazione di questa mattina offerta dalla classe 2007 del Frosinone Under 15 sul campo di un Benevento lanciatissimo verso i play off. Tutta la squadra del Frosinone ha saputo mettere in campo i dettami tattici del mister, sugli scudi Baptista, autore di 3 reti, e anche Fiorito autore di un 3-0 bellissimo.
Inaspettata, invece, la sconfitta casalinga del Benevento del tecnico Carbone che perde una battaglia, ma non la guerra e resta in piena zona play off, ma dalla prossima gara la classe 2007 deve avere più coraggio e attenzione in difesa.
In classifica i ciociari salgono a 21 punti (-7 dal Napoli secondo), i sanniti restano a 24.