Genoa e Spal si sono affrontate ieri mattina alle 11:00 presso il C.S. “Begato 9” di Genova per dar vita alla g. nr. 14 del Camp. U18 A-B.
Sfida avvincente nel campionato Under 18 quella disputatasi tra Genoa e Spal ieri mattina.
La capolista, che doveva fare a meno di diversi assenti – tra gli altri Contiliano, Puletto, Valdesi e il bomber Dell’Aquila – è stata costretta agli straordinari per ribaltare il vantaggio conquistato dal Genoa nel primo tempo e per riuscire a portare a casa tre punti preziosissimi.
Il Genoa comincia forte: al 4’ Ghigliotti conquista palla a centrocampo e lancia bene in area Steponavicius, l’estremo difensore della Spal Abati esce e anticipa bene il numero 9 dei rossoblu.
Al 18’ sempre Genoa: bel cross dalla destra di Vassallo che trova in mezzo all’area biancazzurra ancora Steponavicius: colpo di testa, ma Abati blocca sicuro.
Al 22’ i ragazzi di Ruotolo passano in vantaggio. Bella azione sulla sinistra, cross teso dal fondo a mezza altezza sul quale interviene in tuffo Rimondo: applausi e 1-0.
La Spal non reagisce e due minuti più tardi è ancora il Genoa ad andare vicino al raddoppio: incursione sulla sinistra di Manfredonia che in velocità palla al piede supera due avversari, entra in area e serve all’indietro Rimondo che calcia sul secondo palo di sinistro a rientrare: conclusione fuori di poco.
Al 35’ ancora Genoa in avanti con il solito copione: Vassallo dalla destra metta al centro una buona palla che Manfredonia colpisce di testa: la conclusione finisce sopra la traversa.
Al 42’ Rimondo lanciato sulla sinistra entra in area, dal fondo vede l’arrivo di Toniato e lo serve: conclusione a botta sicura da due passi, ma Abati è molto bravo a distendersi e a neutralizzare il tiro. Prima del 45’ c’è tempo per la prima vera occasione Spal: Semenza va sul fondo e mette al centro un pallone teso e preciso a mezza altezza: Martini arriva in corsa e devia sopra la traversa.
Si va al riposo sull’1-0 per i rossoblu meritatamente in vantaggio.
Il secondo tempo inizia con una Spal più arrembante.
Al 51’ è Semenza che gestisce palla sulla sinistra al limite dell’area, vede arrivare Zuccherato e lo serve: bella conclusione di sinistro, fuori di poco.
Al 60’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare la partita: calcio d’angolo dalla destra del fronte d’attacco genoano, palla tesa in area sulla quale svetta Manfredonia: il suo colpo di testa finisce sul palo e la palla tra le braccia di Abati.
Dal possibile 2-0 si passa al pareggio della Spal, solo un minuto più tardi. Bella azione corale sulla sinistra, Saiani prende palla e lascia partire un missile dal limite: il palo respinge con Ascioti battuto, ma la palla arriva sul destro di Chillemi che non sbaglia e ribadisce in rete: 1-1.
Il ragazzi di Ruotolo accusano il colpo, ma provano a reagire: al 66’ è Moscatelli con un tiro a giro dalla sinistra a impegnare Abati, ma il numero uno della Spal si fa trovare pronto.
Al 70’ la Spal passa in vantaggio. Chillemi a centrocampo lancia bene sulla destra Martini: l’ex-Chievo semina il diretto avversario in velocità e serve un pallone preciso per Semenza che calcia di prima. Ascioti para, ma l’ex-Inter raccoglie la respinta, con un sombrero supera il suo marcatore e di destro mette in rete. E’ l’1-2 per gli estensi, che all’80’ provano addirittura a portarsi sull’1-3: Boccia riceva palla al limite, calcia, ma la sua bella conclusione di sinistro è fuori di poco.
Nulla di rilevante da segnalare negli ultimi 10’: finisce 1-2 per gli estensi, che tornano a Ferrara con i tre punti.
La Spal di Mister Mandelli vince con caparbietà un’altra partita difficile e si presenta allo scontro al vertice di giovedì 3 febbraio con la Roma forte dei suoi 35 punti in classifica. La Roma vittoriosa con l’Empoli per 2-1, ha 27 punti, ma 4 partite da recuperare.