Il Giugliano calcio saluta il mister Ciro Muro (ex Juniores Nazionale) ed il Responsabile del settore giovanile Emiliano Amata

Mister Ciro Muro ed il Dirigente del settore giovanile Emiliano Amata nella scorsa stagione hanno assunto gli incarichi rispettivamente di mister della Juniores Nazionale e Resp. del settore giovanile dei tigrotti.
A seguito della promozione in Lega Pro del club campano, proprio queste due figure sopra menzionate, avevano già iniziato a portare avanti il progetto-giovani nel club gialloblù.
Invece, come un fulmine a ciel sereno, nei giorni scorsi ecco apparire due comunicati ufficiali (dalla pagina Academy Giugliano calcio 1928) che evidenziano per vari motivi la fine del rapporto di mister Muro e del Direttore Amata col club.
Mister Ciro Muro:”A Giugliano sono stato benissimo”. Si comunica la conclusione del rapporto professionale con Ciro Muro. Il tecnico che ha guidato la Juniores nazionale nella seconda fase della passata stagione ha dichiarato:
”A Giugliano sono stato bene. A tal proposito ringrazio gli atleti, la dirigenza e la famiglia Mazzamauro per l’accoglienza e la stima che mi hanno riservato in questo percorso sportivo fatto insieme. Questa città è una piazza importante. Grazie a tutti di vero cuore”.
Settore Giovanile, il direttore Amata: “Mi prendo una piccola pausa”.
Si comunica che il dirigente Emiliano Amata responsabile del settore giovanile del Giugliano Calcio 1928 lascia temporaneamente la carica per motivi di salute. In seguito alla decisione presa di comune accordo con la società ha dichiarato:
“Un anno meraviglioso, irripetibile.
Un anno fa, in questi giorni, eravamo in piazza Gramsci a dare il via a una nuova era per il calcio a Giugliano.
Il settore giovanile in questi 12 mesi è diventato punto di riferimento per gli atleti e le scuole calcio di questo territorio.
Un anno di grande lavoro e grossi sacrifici da parte di tecnici e dirigenza. E in questi 12 mesi abbiamo portato a casa i play-off della Juniores Nazionale e la finale di Coppa Campania negli under 17.
Per curare il settore giovanile di una piazza importante come Giugliano occorre un lavoro h24. Lo stress accumulato in questi ultimi mesi mi ha portato a dover curare alcuni sopraggiunti problemi di salute e dunque di comune accordo con la presidenza, sento la necessità e mi corre l’obbligo di mettermi in “stand-by“ per un po’, un tempo nel quale raccoglierò idee utili per il futuro e mi dedicherò alla mia famiglia.
Il mio ringraziamento va alla presidenza, alla famiglia Mazzamauro per questa grande opportunità. Alla dirigenza e ai tecnici che hanno supportato con lealtà il mio progetto e la mia idea di settore giovanile.
Ringrazio gli atleti e i loro genitori, dal più grande al più piccolo, loro sono stati e sono il cuore pulsante di un progetto che ha fatto divertire ed entusiasmato il pubblico, altro protagonista della scorsa stagione.
Abbiamo gioito con la prima squadra e con impegno a quest’ultima abbiamo dato una prospettiva futura tracciando la traiettoria giusta.
Tocca fermarsi un po’ e con certezza affermo che a Giugliano c’è un pezzo del mio cuore”.