Inter-Vicenza: nel Girone B del Campionato Under 17 A-B era in programma anche la sfida tra nerazzurri e biancorossi al C.S. “Suning”

25^ giornata – Ore 15:00 calcio d’inizio –

Inizia la sfida e l’Inter macina gioco segnando nei primi minuti il vantaggio con il n.9 Esposito su assist di Zefi: errore del portiere del Vicenza che appoggia in controtempo al terzino sinistro, palla recuperata dall’Inter da Zefi che entra in area, attira su di sé il portiere ed il centrale in recupero disperato ed appoggia ad Esposito sul dischetto del rigore la cui conclusione rasoterra è vincente sul palo opposto

Al 16′ raddoppio dell’Inter: cross da destra, interviene di testa il n.11 Vedovati e palla in rete!

Al 25′ rigore per il Vicenza: dopo un rimpallo su tiro dal limite, Parlato dribbla un difensore che si volta di schiena toccando con la mano la palla, per i direttore è calcio di rigore, dagli 11 metri si presente Mion ed il Vicenza si porta sul 2-1.

Finisce il primo tempo con i nerazzurri di mister Polenghi avanti di una rete. Dopo l’enorme pressione iniziale dell’Inter con le due reti segnate, il Vicenza riequilibra la squadra ed alza l’intensità, accorcia approfittando di un episodio che porta al rigore, da quel punto la partita si apre e squadre che si apprestano a giocare una ripresa ad alto ritmo.

Nel secondo tempo i nerazzurri si portano subito sul 3-1: assist del nr 10 Zefi che scarica a Miconi, defilato sul 2° palo tira ad incrociare e insacca! Al 55′ arriva anche il 4-1 realizzato da Zefi su assist di Esposito. I due mister effettuano dei campi e i ritmi calano, ma c’è tempo per la quinta rete dei lombardi di mister Polenghi grazie ad un rigore trasformato da Esposito. Penalty assegnato all’Inter per fallo di mano di Ziu su tiro dal limite dell’area da parte dei padroni di casa.

Nella parte finale del match non succede moltissimo, qualche azione di orgoglio creata dal Vicenza e contropiedi falliti dall’Inter.

I nerazzurri ottengono 3 punti e salgono nel girone B al terzo posto con 54 (Atalanta 56 al 2° posto e Milan capolista a 60). il Vicenza di mister Belardinelli resta a 41.

inter inter inter