Italia – Nei giorni scorsi le Nazionali Under 15 e 16 azzurre sono scese in campo disputando ottime gare segnando parecchi gol

UNDER 15 ITALIA

Ad Albufeira, secondo successo consecutivo per la squadra di Favo che, dopo la Turchia, batte anche i lettoni. Doppiette per Inacio, Camarda e Zampardi, a segno anche Zanaga (più un’autorete). Martedì la sfida decisiva contro i padroni di casa

Seconda vittoria in due partite per la Nazionale Under 15 nel Torneo di Sviluppo UEFA in corso in Portogallo: ad Albufeira, i ragazzi di Massimiliano Favo hanno sconfitto la Lettonia con un secco 8-0, bissando il successo ottenuto due giorni fa contro la Turchia. La partita è iniziata subito bene per l’Italia, avanti 2-0 grazie alla doppietta nei primi 15 minuti di Samuele Inacio (Atalanta), con in mezzo un rigore sbagliato da Blini. Il primo tempo si è chiuso comunque 3-0, con gli Azzurrini a segno anche al 31′ con Edoardo Zanaga (Empoli).

Nella ripresa le altre cinque reti: doppiette per Francesco Camarda (Milan, al 57′ e al 71′) e per Gabriele Zampardi (Bologna, 62′ e 67′), con il risultato fissato sull’8-0 dall’autorete di un giocatore lettone

UNDER 16 ITALIA

Gli Azzurrini di Zoratto chiudono con due successi e una sconfitta ma alzano il trofeo in virtù di una miglior differenza reti nei confronti della Svizzera. Decisive due reti nel finale

E’ una vittoria che vale il trofeo quella che la Nazionale Under 16 ha centrato nella terza e decisiva partita del Torneo ‘Val de Marne’. A Bonneuil Sur Marne, gli Azzurrini guidati da Daniele Zoratto hanno battuto 3-2 i padroni di casa della Francia, aggiudicandosi il torneo in virtù di una miglior differenza reti rispetto alla Svizzera, che come l’Italia ha chiuso con 6 punti

L’Italia si era portata in vantaggio al 22′ grazie a un calcio di rigore trasformato da Alessandro Ciardi (Inter), ma era andata sotto nella ripresa con due reti in cinque minuti segnate tra il 13′ e il 18′ da Ndiantou Mbitcha e Sternal. Nel finale, però, gli Azzurrini sono stati capaci di una grande rimonta: al 36′ Niccolò Gariani (Atalanta) ha firmato il pareggio di testa, poi al 40′ è stato Stefano Maiorana (Fiorentina) a realizzare la rete della vittoria con un tiro secco dall’interno dell’area che non ha lasciato scampo al portiere francese.

fonte: www.figc.it