Nelle scorse ore è scesa in campo anche la nazionale italiana Under 16 di mister Zoratto in un match amichevole contro la Svizzera.

Al centro sportivo di Ascona, i ragazzi di mister Zoratto vanno per due volte in vantaggio nel primo tempo, ma vengono riacciuffati prima dalla rete di Kospo, poi da quella di Guido (con deviazione di Biagioni). Nella giornata di giovedì 15 settembre alle ore 12.30, sempre ad Ascona, comune svizzero del Cantone Ticino, si disputerà la seconda amichevole tra azzurrini ed elvetici.

È finita 2-2 la prima delle due amichevoli della Nazionale Under 16 contro la Svizzera. Per due volte in vantaggio grazie ai gol di Alessandro Olivieri (Empoli) e Mattia Mosconi (Inter), gli Azzurrini guidati da Daniele Zoratto sono stati raggiunti dai pari età svizzeri.

Ecco quanto riportato dal sito ufficiale della Figc:

L’Italia è partita fortissima e, dopo un minuto e 15′, è andata in vantaggio grazie a un destro sotto la traversa di Olivieri dopo una bella azione di prima al limite dell’area svizzera. Gli Azzurrini hanno continuato a spingere: al 7′ il portiere Huwiler si è reso protagonista di un grande intervento sul sinistro di Maiorana diretto nell’angolino alla sua sinistra. Poco dopo, azione simile sempre costruita dai ragazzi di Zoratto, con Mosconi che di sinistro ha messo il pallone di poco a lato. Un po’ a sorpresa, al 13′, è arrivato il pareggio della Svizzera: sull’angolo da destra calciato da Tairi, Kospo è saltato più in alto di tutti e ha messo il pallone alle spalle di Vannucchi.

L’Italia, però, ha subito reagito, tornando avanti al 20′ grazie a un diagonale da posizione defilata di Mosconi.

Primo tempo divertente: gli Azzurrini si sono trovati a un passo dall’1-3 al 23′ ma, sul sinistro di Maiorana dal limite, Huwiler si è esaltato deviando in corner con la mano di richiamo. Sull’angolo seguente, colpo di testa di Biagioni e palla alta. Nel finale di primo tempo, gol annullato alla Svizzera per fuorigioco di Turhan e un brivido per Vannucchi: azione sulla destra e pallone messo al centro da Turhan, con Biagioni che ha sfiorato l’autogol, colpendo la parte superiore della traversa.

Dopo lo spettacolo del primo tempo, meno emozioni nella ripresa, con l’Italia che ha rischiato di subire il pareggio al 20′, quando Cakolli servito da destra da Cassese ha colpito di testa senza inquadrare lo specchio della porta. Dieci minuti più tardi, però, è arrivato il 2-2 di Guido, entrato nella ripresa: il sinistro dal limite del numero 23, deviato da Biagioni, si è infilato nell’angolino alla sinistra di Vannucchi.

Lo stesso Biagioni, a due minuti dalla fine, ha avuto l’occasione per segnare il nuovo vantaggio azzurro, ma il pallone si è alzato di poco. A 10 secondi dalla fine, ha avuto la chance di vincere anche la Svizzera: il calcio di punizione di Vidovic, però, ha colpito in pieno l’incrocio dei pali.