Italia Under 17 – Sta per iniziare la fase del 1^ turno delle qualificazioni europee (dal 1° al 7 ottobre in Estonia).
Gli Azzurrini di mister Daniele Franceschini, inseriti nel Gruppo 1, debutteranno il 1° ottobre (ore 11.30) contro i padroni di casa estoni a Rakvere, per poi affrontare il Montenegro e l’Ucraina, rispettivamente il 4 (ore 11.30) e il 7 ottobre (ore 14.30), entrambe a Tallinn.
Si qualificheranno al secondo turno della Lega A le prime due classificate dei 14 gironi, mentre le altre formazioni saranno retrocesse in Lega B.
Dopo uno stage di sei giorni disputato al centro sportivo “Novarello”, la nostra nazionale italiana UNDER 17 deve disputare il 1° turno delle qualificazioni all’Europeo di categoria, in programma dal 1° al 7 ottobre in Estonia.
L’Estonia ospiterà anche la fase finale del torneo dal 25 maggio al 7 giugno.
Le qualificate alla Lega A si contenderanno in primavera sette posti nella fase finale, in programma dal 25 maggio al 7 giugno, dove raggiungeranno proprio l’Estonia, qualificata di diritto in quanto Paese ospitante. La competizione fungerà inoltre da qualificazione al Mondiale Under 17, in programma in Qatar nel 2026.
Sabato 27 settembre l’Italia Under 17 ha battuto in amichevole per 3-2 il Milan Under 17.
Al termine del test match contro i rossoneri, il tecnico azzurro ha diramato la lista dei 20 prescelti per la prima fase delle qualificazioni europee, tutti nati nel 2009, con la sola eccezione di un classe 2010: il centrocampista della Roma Mattia Guaglianone.
L’ELENCO DEI CONVOCATI:
Portieri: Lorenzo Costoli (Genoa), Tommaso Mazzi (Fiorentina);
Difensori: Giampaolo Bonifazi (Roma), Cristian Cioffi (Roma), Jacopo Del Fabro (Juventus), Djibril Diallo (Parma), Andrea Donato (Inter), Edoardo Dario Rocca (Inter), Ludovico Varali (Parma);
Centrocampisti: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Edoardo Biondini (Empoli), Tito Maria Fabbri (Modena), Francesco Gasparello (Atalanta), Gioele Giammattei (Roma), Mattia Guaglianone (Roma);
Attaccanti: Thomas Corigliano (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Delis Gjeci (Inter), Jacopo Landi (Empoli), Diego Perillo (Empoli).
Staff – Tecnico: Daniele Franceschini; Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto
Assistente tecnico: Marco Scarpa; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli
Preparatore atletico: Roberto Ghielmetti; Match analyst: Federico Santi
Medici: Cosma Calderaro e Francesco Cuccaro; Fisioterapista: Alessandro Sferrella; Nutrizionista: Francesco Leva
Tutor scolastico: Alessandro Milani; Segretario: Guglielmo Cammino.
PROGRAMMA GARE
UEFA European Under-17 Championship Estonia 2026 | Round 1
Gruppo 1: Estonia, ITALIA, Montenegro, Ucraina
Prima giornata (mercoledì 1° ottobre)
Ore 11.30: ITALIA-Estonia, Rakvere Linnastaadion di Rakvere
Ore 14.30: Montenegro-Ucraina, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Seconda giornata (sabato 4 ottobre)
Ore 11.30: ITALIA-Montenegro, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Ore 14.30: Ucraina-Estonia, Rakvere Linnastaadion di Rakvere
Terza giornata (martedì 7 ottobre)
Ore 14.30: Ucraina-ITALIA, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Ore 14.30: Estonia-Montenegro, Rakvere Linnastaadion di Rakvere